Piattaforma ecologia per la raccolta differenziata dei rifiuti in via Sesia

Nuove modalità di accesso all’impianto.Rho, 24 marzo 2017L’Amministrazione Comunale in collaborazione con A.Se.R. - Azienda Servizi del Rhodense S.p.A. ha definito ulteriori modalità per l accesso alla piattaforma ecologica per la...
Data:

24 März 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuove modalità di accesso all’impianto.

Rho, 24 marzo 2017

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con A.Se.R. - Azienda Servizi del Rhodense S.p.A. ha definito ulteriori modalità per l'accesso alla piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti in via Sesia 21/23, così da agevolare ulteriormente gli accessi a vantaggio dei cittadini. 
Per le utenze domestiche, che si recano in piattaforma, non ci saranno più limitazioni riferibili al mezzo di trasporto, permanendo il divieto di accesso per pedoni, biciclette, ciclomotori e motocicli, così da garantire la massima sicurezza per gli utenti. I rifiuti devono essere di provenienza domestica con esclusione di quelli a qualsiasi titolo provenienti dall’attività di impresa (ad esempio ditte di trasporto o edili). 
Rimangono in vigore tutte le altre limitazioni regolamentate, fra tutte si ricorda: il possesso della carta regionale/nazionale dei servizi, che testimonia la residenza/domicilio rhodense; l’essere in regola con la Tariffa Rifiuti. Si ricorda che presso la piattaforma l’automazione realizzata consente il controllo degli accessi e degli eventuali comportamenti abusivi e/o illeciti. 
L’Assessore all’Ecologia, ambiente e verde pubblico, Gianluigi Forloni, commenta: Fino ad ora si consentiva l'accesso ai privati solo con mezzo privato e non commerciale. Questa limitazione era stata presa a scopo precauzionale. In realtà la misura adottata poteva effettivamente ridurre la potenzialità del servizio, favorendo abbandoni impropri e provocando le lamentele di chi per necessità (le dimensioni dell'ingombrante) o per comodità si serviva di un mezzo diverso dalla propria auto. Ovviamente verrà mantenuto un controllo per evitare possibili abusi”.
Si ricorda che la nuova piattaforma ecologica comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti in Via Sesia 21/23 in è stata inaugurata sabato 21 gennaio 2017 ed è costruita su un’area di 7.200 mq e un volume autorizzato per lo stoccaggio dei rifiuti di 1.075 metri cubi.
S
i richiamano le principali caratteristiche e la tipologia di rifiuti che possono essere conferiti. 
Il conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini avviene in area coperta e sopraelevata rispetto ai cassoni, per consentire di operare con la massima sicurezza e comfort. E’ stato inoltre realizzato un sistema di videosorveglianza e di allarme su tutta l’area, che verrà illuminata con tecnologia a led. E’ comunque garantita la presenza di personale qualificato, per assistere i cittadini durante tutte le operazioni di scarico. 
L’accesso è automatizzato e regolato tramite l’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia (Tessera Sanitaria o Carta Nazionale dei Servizi). Inoltre per il conferimento è necessario essere in regola con la Tariffa Rifiuti. 
Possono essere conferiti i seguenti rifiuti: 

  • Batterie
  • Bombolette spray/estintori
  • Carta
  • Cartone
  • Farmaci
  • Frazione secca residua
  • Frigoriferi e condizionatori
  • Grandi bianchi
  • Imballaggi in materiali misti
  • Imballaggi in plastica
  • Indumenti smessi
  • Inerti
  • Ingombranti
  • Legno
  • Metallo
  • Olio minerale
  • Olio vegetale
  • Piccoli elettrodomestici
  • Pile
  • Plastica non imballaggio
  • Pneumatici
  • Sfalci e potature
  • Sorgenti luminose
  • Televisori e monitor
  • Toner
  • Vernici
  • Vetro in bottiglie
  • Vetro in lastre

Orari di apertura della piattaforma 
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Informazioni 
A.Se.R Azienda Servizi del Rhodense S.p.A. 
Numero Verde 800.756.346 
www.aserspa.net 
info@aserspa.net

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)