Vieni a teatro! Venerdì 10 febbraio inizia la nuova stagione teatrale con Alessandra Faiella ne “Il cielo in una pancia”

Domenica 12 febbraio ore 16.00 in scena anche lo spettacolo per bambini “Don Chisciotte e i suoi amici matti”.Rho, 8 febbraio 2017Dopo l’apertura della stagione musicale avvenuta domenica 5 febbraio con lo spettacolo "Magie...
Data:

9 Februar 2017

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 12 febbraio ore 16.00 in scena anche lo spettacolo per bambini “Don Chisciotte e i suoi amici matti”.

Rho, 8 febbraio 2017

Dopo l’apertura della stagione musicale avvenuta domenica 5 febbraio con lo spettacolo "Magie all'Opera" che ha riscosso la soddisfazione generale del pubblico, è la volta della stagione teatrale per adulti e bambini:  venerdì 10 febbraio alle ore 21.00 salirà sul palco Alessandra Faiella nello spettacolo “Il cielo in una pancia”, mentre domenica 12 febbraio ore 16.00 è dedicato al pubblico più giovane “Don Chisciotte e i suoi amici matti” sempre all’Auditorium Comunale di Via Meda.
Venerdì 10 febbraio ore 21.00 
Il cielo in una pancia

con Alessandra Faiella di Francesca Sangalli- Regia Andrea Lisco

Alessandra Faiella, con la sua comicità spiazzante, ci accompagna in una raccolta di episodi della vita di una donna: da quando era bambina, poi adolescente, infine madre. Tutta la sua vita è raccontata tenendo presente il punto di vista della sua pancia, che ha conservato ricordi di sensazioni d'amore, momenti di gioia, di paure  e di dolore. E  ' una pancia femminile, capace di far accadere eventi straordinari: capace di ospitare e crescere un nuovo essere umano.  Ogni tappa del racconto racchiude una sensazione, un dialogo con quella parte di noi, che è al centro del nostro corpo e che è così misteriosa. Eppure il linguaggio sa perfettamente il valore della nostra pancia nella vita: basti vedere  quante volte usiamo metafore come “avere le farfalle nello stomaco, ridere di pancia, decidere di pancia,avere il pelo sullo stomaco, questo qui non lo digerisco, la cosa non mi va giù”? Il quadro che emerge dal racconto è comicissimo e spiazzante:  ognuno di noi è un individuo separato in due, quale dei due cervelli vincerà?

Domenica 12 febbraio alle ore 16.00
Don Chisciotte e i suoi amici matti

Ditta Gioco Fiaba – Di Paolo Bignamini - Regia di Luca Ciancia
Con Andrea Cereda, Vladimir Todisco Grande, Massimiliano Zanellati

‘In cuore abbiamo tutti un Cavaliere pieno di coraggio e pronto a rimettersi sempre in viaggio’…proprio come il ‘Don Chisciotte e i suoi amici matti’. Le avventure del celebre Cavaliere della Mancia sono raccontate attraverso il teatro d’azione nello spettacolo della “Rassegna Teatro Famiglia”, per ridere e stupirsi di una storia classica sempre attuale e avvincente. Sul palco interagiscono tre improbabili postini alle prese con timbri, buste e cartoline da consegnare…anche a una certa Dulcinea, ben nota a chi il Don Chisciotte già lo conosce. Tra cavalieri, giganti, mostri e incantesimi vestiranno ovviamente anche i panni di Don Chisciotte, dell’inseparabile Sancio e persino del fido destriero Ronzinante per superare prove, spesso con esiti comici, per amore della bella Dulcinea. Ma saranno l’amicizia e la fantasia a tenere uniti i nostri eroi: affronteranno il mondo con coraggio e col cuore, sempre capaci di sognare! La compagnia Ditta Gioco Fiaba nasce a Milano nel 1993 dal lavoro di due giovanissimi illustratori per bambini: Luca Ciancia e Luna Pizzo. L’attività, inizialmente concentrata sull’animazione teatrale nelle scuole con un confronto diretto con i bambini, diventa attività teatrale vera e propria nel 2000 quando a Luca, unico socio restante, si uniranno gli attori Emiliano Brioschi, Andrea Cereda e Massimiliano Zanellati.

Oltre alla prevendita dei biglietti è possibile acquistare, con un conveniente sconto, gli abbonamenti della stagione teatrale o l’abbonamento combinato, che prevede tre spettacoli delle stagioni di teatro, di musica classica e di musica contemporanea (uno spettacolo per rassegna).

La stagione teatrale è proposta dall’Amministrazione Comunale insieme alla rassegna di musica classica e contemporanea. Ed è organizzata da Melarido S.r.l., che da anni gestisce teatri nel settore della cultura ed eventi dello spettacolo, si è aggiudicata la stagione 2017 dedicata alla prosa e alla rassegna domenicale dedicata ai bambini per la città di Rho. La proposta del suo direttore artistico, Marco Negri, si delinea in una diversificazione di generi con spettacoli piacevoli e di qualità.

Programma Stagione Teatrale

Rassegna adulti

  • Venerdì10 febbraio ore 21.00
    Il cielo in una pancia con Alessandra Faiella di Francesca Sangalli-regia Andrea Lisco
  • Venerdì 3 marzo ore 21.00
    I due Cyrano con Alfredo Colina e Alessandro Betti, Regia di Corrado Accordino
  • Domenica 12 marzo ore 17.00
    4 Donne e una canaglia di P. Chesnot, con Marisa Laurito, Corinne Clery, Barbara Bouchet, Gianfranco D’Angelo, Paola Caruso, Nicola Paduano
  • Venerdì 7 aprile ore 21.00
    Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere con Paolo Migone

Rassegna Ragazzi

  • Domenica 12 febbraio ore 16.00
    Don Chisciotte e i suoi amici matti di Paolo Bignamini. Regia di Luca Ciancia
  • Domenica 19 febbraio ore 16.00
    Fucsia di e con Tatiana Milan e Anna Mariani. Compagnia Teatro dell’Elica
  • Domenica 19 marzo ore 16.00
    Tartaruga blu scritto e diretto da Lando Francini. Compagnia Teatro del Vento
  • Domenica 23 aprile ore 16.00
    Jack e il fagiolo magico di Marcello Chiarenza. Regia di Claudio Casadio

MODALITA’ DI ACQUISTO BIGLIETTI
I biglietti della Stagione Teatrale 2017 sono acquistabili nei seguenti modi:
Biglietteria Auditorium di Via Meda:  un'ora prima di ogni spettacolo
Ufficio Turistico Iat CentRho | Piazza San Vittore, 22:

Mercoledì e Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Per acquisti biglietti on line:
auditoriumcomunalerho.melarido.it www.vivaticket.it

Abbonamenti e stagione di prosa 4 spettacoli
INTERO - 36€ - RIDOTTO - 30€
Riduzione riservata a UNDER25 e OVER65
 

Di seguito le tariffe relative ai biglietti e all’abbonamento combinato:

  • biglietti singoli 12,00 euro
  • biglietti ridotti 10,00 euro
  • rassegna bambini posto unico 5,00 euro
  • Biglietto combinato 3 eventi intero 30,00 euro
  • Biglietto combinato 3 eventi ridotto 25,00 euro

Per ulteriori informazioni sulla programmazione:
cell.392 8980187 – info@melarido.it
Ufficio Stampa Melarido S.r.l.
Guido Robustelli - guidorobustelli@fastwebnet.it  - cell. 348 390 60 98

Ufficio Comunicazione Melarido S.r.l.

Rosanna Martinez  Bergonzi - rosanna@melarido.it

 

Informazioni
Comune di Rho, Ufficio Cultura
Villa Burba - Corso Europa, 291
Email: cultura@comune.rho.mi.it
Telefono: 02 93332.238 - 269 - 518
Orari:
Da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.15
Martedì e giovedì dalle ore 16.15 alle ore 18.00

 

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)