I Sindaci del “Patto per il Nord Ovest Milano” si confrontano con Fondazione Triulza per attivare progetti e sinergie...

I Sindaci dei 16 Comuni che aderiscono al Patto per il Nord Ovest Milano hanno fatto visita oggi a Cascina Triulza per incontrare il Consiglio d’Amministrazione di Fondazione Triulza con l’obiettivo di valutare insieme opportunità e...
Data:

1 Februar 2018

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I Sindaci dei 16 Comuni che aderiscono al Patto per il Nord Ovest Milano hanno fatto visita oggi a Cascina Triulza per incontrare il Consiglio d’Amministrazione di Fondazione Triulza con l’obiettivo di valutare insieme opportunità e sinergie in vista dello sviluppo dell’area Expo e della creazione di un Parco internazionale della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione. Tra i primi ambiti di collaborazione individuati, l’organizzazione di iniziative pubbliche per coinvolgere i cittadini, i bambini e i territori sulla legacy e sui futuri contenuti del nuovo Parco e la partecipazione degli enti locali alle attività dell’Officina dell’Impatto Sociale e Ambientale, un percorso di lavoro partecipato con cui Fondazione Triulza intende accompagnare le trasformazioni urbanistiche e funzionali dell’area Expo.

All’incontro hanno partecipato inoltre i vertici di Arexpo S.p.A, società pubblica proprietaria delle aree, e di LendLease, società internazionale che si è aggiudicata il concorso per la trasformazione del sito.

“Arexpo e tutte le istituzioni coinvolte nella definizione del Post Expo, tra cui anche Fondazione Triulza, hanno saputo dimostrare concretezza e grandi capacità nella definizione del masterplan per far sorgere in quest’area un Parco della Scienza, della Conoscenza e dell’Innovazione, dimostrando di poter lavorare in modo assolutamente sinergico. La sfida, che tutti i Comuni del Patto del Nord Ovest Milano hanno davanti, è quella di fare in modo che questo progetto sia un volano economico e di rigenerazione urbana per tutto il territorio circostante e sono convinto che così sarà. L’incontro di questa mattina ha già messo in luce alcuni ambiti di collaborazione per coinvolgere i nostri cittadini, adulti e non, sul futuro del nuovo Parco e per intraprendere un percorso innovativo con Fondazione Triulza attraverso l’Officina dell’Impatto Sociale e Ambientale, che affiancherà anche dal punto di vista sociale i grandi cambiamenti previsti nell’area”, ha sottolineato Pietro Romano, Sindaco di Rho e Presidente del Patto per il Nord Ovest Milano.

“Uno degli obiettivi strategici di Fondazione Triulza e della nostra rete di organizzazioni del Terzo Settore è far diventare Cascina Triulza – oggi Lab Hub per l’Innovazione Sociale - il luogo di coinvolgimento dei territori e delle comunità locali sul progetto di sviluppo dell’area Expo. In questo percorso vogliamo mettere al centro l’impatto sociale e ambientale e interessare i cittadini e le nuove generazioni sui contenuti innovativi del nuovo Parco. La sinergia con i Comuni del Patto Nord Ovest rafforza il nostro impegno per caratterizzare con le tematiche dell’innovazione sociale il futuro di quest’area e per concretizzare nuovi progetti e iniziative”, ha dichiarato Massimo Minelli, Presidente di Fondazione Triulza.

“Arexpo sta sviluppando un progetto di grande valore scientifico che ha il suo cuore nel nostro territorio ma che guarda a tutto il Paese e oltre i nostri confini. La presenza di funzioni pubbliche rilevanti e di aziende private di livello internazionale porterà un beneficio che non sarà limitato alla sola area di Arexpo ma si estenderà a tutti i comuni che interagiscono con noi. E’ quindi fondamentale mantenere un dialogo costante con questi comuni, non solo nella fase attuale ma anche in futuro e sarà un dialogo che certamente darà buoni frutti”, ha spiegato Giovanni Azzone, Presidente di Arexpo S.p.A.

LINK ad alcune immagini dell’incontro https://we.tl/ctAgU1LvRF

In allegato: Elenco completo dei partecipanti all’incontro
Contatti stampa

Patto per il Nord Ovest Milano: Paola Cupetti – Cell. 331-6214847 - paola.cupetti@comune.rho.mi.it
Fondazione Triulza: Pilar Sinusia – Cell. 333-2098813 – comunicazione@fondazionetriulza.org

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)