Descrizione
A causa degli sbalzi termo-igrometici il lavoro risulta rovinato e sarà rifatto con costi a carico del fornitore.
Rho, 19 febbraio 2019
Problemi tecnici per la verniciatura delle sedute nella piazzetta tra via Madonna e piazza Corpo Alpini, realizzato su progetto artistico dell’Accademia di Belle Arti di Brera: a causa di sbalzi termo-igrometrici, l’intervento ha subito alterazioni e la vernice verde presenta parziali distaccamenti ed esfoliazioni. Il lavoro è stato contestato dagli uffici comunali e l’appaltatore provvederà al rifacimento del lavoro a suo carico, non appena le condizioni atmosferiche lo consentiranno.
Dice l’Assessore al Piano strategico, Bellezza della città e Arredo Urbano, Sabina Tavecchia: “Il materiale individuato per la verniciatura delle sedute ha subito alterazioni per via delle temperature: siamo spiacenti per quanto successo. Quanto prima il lavoro sarà rifatto a carico del fornitore. Non vediamo l’ora che la primavera porti la fioritura della pianta Cercis Siliquastrum, parte integrante del progetto dell’Accademia di Brera, e si potrà così ammirare l’opera nella sua completezza. Teniamo ad allegare le immagini della situazione precedente di degrado, che ha ispirato all’Accademia l’intervento di rigenerazione urbana”.
L’opera di verniciatura è parte di un affidamento più ampio che ha compreso vari servizi, tra cui anche la stuccatura e verniciatura di tutti i paracarri di via Garibaldi e Madonna, per un numero complessivo di 140 elementi, richiesto giustamente da tempo dai commercianti del centro.
Rho, 19 febbraio 2019
Problemi tecnici per la verniciatura delle sedute nella piazzetta tra via Madonna e piazza Corpo Alpini, realizzato su progetto artistico dell’Accademia di Belle Arti di Brera: a causa di sbalzi termo-igrometrici, l’intervento ha subito alterazioni e la vernice verde presenta parziali distaccamenti ed esfoliazioni. Il lavoro è stato contestato dagli uffici comunali e l’appaltatore provvederà al rifacimento del lavoro a suo carico, non appena le condizioni atmosferiche lo consentiranno.
Dice l’Assessore al Piano strategico, Bellezza della città e Arredo Urbano, Sabina Tavecchia: “Il materiale individuato per la verniciatura delle sedute ha subito alterazioni per via delle temperature: siamo spiacenti per quanto successo. Quanto prima il lavoro sarà rifatto a carico del fornitore. Non vediamo l’ora che la primavera porti la fioritura della pianta Cercis Siliquastrum, parte integrante del progetto dell’Accademia di Brera, e si potrà così ammirare l’opera nella sua completezza. Teniamo ad allegare le immagini della situazione precedente di degrado, che ha ispirato all’Accademia l’intervento di rigenerazione urbana”.
L’opera di verniciatura è parte di un affidamento più ampio che ha compreso vari servizi, tra cui anche la stuccatura e verniciatura di tutti i paracarri di via Garibaldi e Madonna, per un numero complessivo di 140 elementi, richiesto giustamente da tempo dai commercianti del centro.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 20.03.2020 14:29:02