Dal 18 settembre via alle domande per l’assegnazione di alloggi pubblici

Sono disponibili subito sette appartamenti, altri 16 sono in fase di riqualificazione A partire dal 18 settembre e fino al 22 ottobre 2023 sarà possibile presentare domanda di assegnazione per gli alloggi SAP (Servizi abitativi pubblici). Sul...
Data:

14 September 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono disponibili subito sette appartamenti, altri 16 sono in fase di riqualificazione

A partire dal 18 settembre e fino al 22 ottobre 2023 sarà possibile presentare domanda di assegnazione per gli alloggi SAP (Servizi abitativi pubblici). Sul sito www.comune.rho.mi.it si trovano il bando e indicazioni pratiche su come procedere. Viene anche messo a disposizione uno sportello per eventuale assistenza nella compilazione della domanda: chi volesse aiuto può chiamare il numero 02-7392 2070 oppure 02-73922071 e prenotare un appuntamento alla palazzina dei Servizi Sociali di via Buon Gesù 21”.

Rho è Comune capofila dell’ambito territoriale n.° 70, che comprende Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Settimo Milanese e Vanzago.
L’Avviso Pubblico, indetto ai sensi dell’articolo n. 8 del Regolamento Regionale n. 4/2017 e delle DGR 5305 del 4/10/21 e 5394 del 18/10/21 riguarda l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici.
Sono disponibili 7 unità abitative immediatamente assegnabili e 16 unità abitative si renderanno assegnabili nel periodo intercorrente tra la data di pubblicazione dell’avviso e la scadenza del termine per la presentazione delle domande di assegnazione. Le unità abitative sono indicate sulla piattaforma informatica regionale con l’indicazione di ente proprietario; zona o frazione o municipio; superficie utile residenziale; numero dei vani; piano; presenza di ascensore; presenza di barriere architettoniche.
“Anche quest’anno siamo riusciti a offrire due diversi bandi per poter assegnare alloggi a chi li attende-
dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Bianchi Ormai le normative impongono di effettuare tutte le pratiche online ma abbiamo voluto ugualmente mettere a disposizione un servizio di sportello per offrire ascolto e la possibilità di ottenere informazioni chiare per la presentazione delle domande. Sappiamo che il bisogno abitativo è oggi altissimo, si procede a piccoli passi cercando di venire incontro a ciascuno."

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 14.09.2023 14:46:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)