Sensibilizzare gli alunni sulla sana alimentazione e la riduzione degli sprechi a tavola

Attivati con Sodexo i laboratori di educazione alimentare per cucinare insieme ai ragazzi evitando gli sprechi Rho, 29 maggio 2024 D’intesa con Sodexo, la società che si occupa della preparazione e distribuzione dei pasti alle mense scolastiche...
Data:

30 Mai 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Attivati con Sodexo i laboratori di educazione alimentare per cucinare insieme ai ragazzi evitando gli sprechi

Rho, 29 maggio 2024

D’intesa con Sodexo, la società che si occupa della preparazione e distribuzione dei pasti alle mense scolastiche, l’Istituto comprensivo De André, coordinato dal direttore scolastico Igor Alessandro Baldan, ha avviato il 22 maggio un percorso che ha l’obiettivo di favorire la conoscenza del cibo ed evitarne lo spreco.

Il progetto si è sviluppato su tre appuntamenti che si concluderanno giovedì 30 maggio, coinvolgendo circa 90 alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

Il professore di Scienze Alfonso Tirone, attivo nel plesso Salvo D’Acquisto, ha illustrato alle primarie e alle secondarie di primo grado il funzionamento del corpo e in particolare dell’apparato digerente. Il personale Sodexo si è invece occupato della parte pratica, coinvolgendo gli alunni in una serie di laboratori tematici.

Insieme a Marzia Pina, Site Manager Sodexo, due dietiste, due cuoche, e la supervisione della tecnologa alimentare, bambini e ragazzi hanno imparato a conoscere gli alimenti attraverso i cinque sensi, per riconoscere, ad esempio, le verdure al tatto, fragole o cioccolato dal loro profumo, il dolce e il salato riconoscendo il loro effetto sul palato. L’esperienza è stata anche l’occasione per illustrare le proprietà dei diversi alimenti e i loro benefici all’interno di un’alimentazione varia e bilanciata.

Durante gli incontri, i partecipanti sono stati invitati a “mettere le mani in pasta” preparando insieme delle merende salutari: in un caso, è stata preparata una cheesecake casalinga come spunto per usare in modo creativo alimenti prossimi alla scadenza (ed evitandone quindi lo spreco), in un altro la sfida è stata studiare tutti insieme dei modi giocosi per presentare frutta e verdura nel piatto, incentivandone maggiormente il consumo tra i più piccoli. Questo tema verrà ripreso anche nell’ultimo incontro dove, oltre alle attività di stimolazione sensoriale, gli alunni saranno invitati a realizzare spiedini di frutta.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 30.05.2024 08:17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)