Piano della Sosta: parcheggi a pagamento in corso Europa – zona Ospedale, in via Martiri della Libertà e in via Serra-Poste.

Dal 27 febbraio 2017 in funzione i parcometri.  Rho,  23 febbraio 2017Da lunedì 27 febbraio 2017 è attiva la sosta a pagamento in corso Europa, di fronte all’Ospedale, in via Martiri della Libertà e in via Serra-Poste (vedi...
Data:

23 Februar 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 27 febbraio 2017 in funzione i parcometri.  

Rho,  23 febbraio 2017

Da lunedì 27 febbraio 2017 è attiva la sosta a pagamento in corso Europa, di fronte all’Ospedale, in via Martiri della Libertà e in via Serra-Poste (vedi cartina).

Entrano in funzione quindi la segnaletica e i parcometri installati in questi giorni nelle tre vie.

L’orario di pagamento della sosta è dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Queste le tariffe:

  • corso Europa – zona Ospedale € 1,00/h
  • via Martiri della Libertà € 1,00/h
  • Via Serra (Poste) € 1,00/h

Si tratta della prima fase di attuazione del nuovo Piano della Sosta rientrante nel PGTU – Piano Generale del Traffico Urbano approvato dal Consiglio Comunale nel 2013, che prevede l’aumento della sosta a pagamento dal 13% al 20% circa del numero complessivo dei parcheggi.

A regime saranno introdotti agevolazioni come i 15 minuti di tolleranza e alcune tipologie di pass per i nuovi parcheggi a pagamento.

Sarà comunque data tempestiva comunicazione su queste opportunità.

La gestione dei parcheggi a pagamento è affidata a Gestopark s.r.l., società leader nel settore a livello italiano.

Per ulteriori info è possibile scrivere a: ufficio.rho@gestopark.it

Per tutti gli altri parcheggi in questo primo periodo non ci saranno variazioni.

Il Sindaco il Rho Pietro Romano commenta:

Il Piano della Sosta è un obiettivo strategico per la città di Rho. Penso che nessun cittadino sia soddisfatto dell’accessibilità attuale al centro storico e che sia consapevole invece delle difficoltà, a volte dell’impossibilità, di trovare parcheggio. Era quindi necessario aumentare la rotazione dei parcheggi esistenti con l’aumento delle strisce blu e a disco orario, per evitare che i posti siano utilizzati tutto il giorno dalle stesse auto. Ciò faciliterà la possibilità di trovare parcheggio a chi si recherà in centro per gli acquisti o per accedere ai servizi pubblici, come ad esempio l’ospedale. Questa logica è propria di tutte le città, nessuna delle quali può garantire posteggi gratuiti per tutti. Nel centro stiamo anche lavorando per reperire spazi da destinare a nuovi parcheggi, come è stato fatto per il parcheggio degli Oblati vicino all’ospedale, ma le aree a disposizione non sono molte. Il piano, che sarà progressivamente attuato, prevede un sistema di infomobilità con pannelli a messaggio variabile e un’APP sempre nell’ottica di agevolare la ricerca del posto auto.

L’aumento di strisce risponde a questa esigenza e non è certo il modo per fare cassa per il Comune! Sono consapevole di alcuni malumori, ma sono anche convinto che a breve i benefici finali saranno percepiti da tutti e che la città sarà più ordinata e fruibile. Per questo il Piano della Sosta, peraltro già oggetto di appalto ad evidenza pubblica per l’individuazione del gestore, proseguirà nella sua completa attuazione.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)