Il Comune dà il benvenuto ai neonati del 2019

Sconto del 10% per un anno sui prodotti per la prima infanzia nelle farmacie comunali e un kit di Hub-In con tutte le informazioni su servizi e attività Rho, 7 maggio 2019 Un benvenuto speciale ai neonati del 2019 e alle loro famiglie: il...
Data:

10 Mai 2019

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sconto del 10% per un anno sui prodotti per la prima infanzia nelle farmacie comunali e un kit di Hub-In con tutte le informazioni su servizi e attività

Rho, 7 maggio 2019

Un benvenuto speciale ai neonati del 2019 e alle loro famiglie: il Comune di Rho da quest’anno ha realizzato un kit di accoglienza riservato ai nuovi nati.

Due le iniziative previste: la prima, promossa in collaborazione con l’Azienda Speciale Farmacie Comunali di Rho, prevede per i genitori dei nuovi nati residenti nel Comune uno sconto del 10% sui prodotti per la prima infanzia. I nati nel 2019 ricevono a casa una tessera, che dà diritto a uno sconto del 10% sui prodotti acquistati entro i primi 12 mesi dalla nascita nelle tre farmacie comunali (via Cardinal Ferrari 66; Piazza Chiesa, 20 a Terrazzano di Rho e via Salvatore di Giacomo c/o Nuova Esselunga, Rho). Per informazioni sull’iniziativa è possibile rivolgersi al numero 02/9303231.



La seconda iniziativa è il kit “Sono nato”, realizzato con il progetto HUB IN “Luoghi per crescere insieme”, sostenuto dall’impresa sociale con i bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa e minorile, grazie al Bando Prima Infanzia (0-6 anni), che vede Stripes Coop come capofila. Il kit comprende materiali utili per i neo-genitori, in particolare la guida “Rho per i bambini da 0 a 6 anni”, 85 pagine dove trovare indicazioni precise sui servizi del territorio dedicati alle famiglie; “Con il dito nella marmellata” con indicazioni sull’educazione alimentare a casa e ricette; “Piccole grandi creazioni” con giochi fai da te da fare con i più piccoli. Inoltre si trova un libro e una brochure del progetto “Nati per leggere”, oltre a qualche campione gratuito di prodotti. Il kit può essere ritirato dai neo genitori in diversi punti del territorio.

Dice il sindaco Pietro Romano: “Diamo un caloroso benvenuto ai nuovi nati: ognuno di loro è motivo di gioia e di speranza per il futuro per l’intera comunità. Abbiamo voluto dare un sostegno e qualche indicazione pratica per vivere al meglio questa esperienza: diventare genitori è una delle esperienze più belle della vita, ma è anche una delle più impegnative. Oggi i neo-papà e le neo-mamme si trovano spesso soli e disorientati ad affrontare i mille dubbi che accompagnano la nascita di un bambino. Per questo l’Amministrazione Comunale ha voluto offrire uno sconto per i prodotti per la prima infanzia acquistati nelle farmacie comunali e il kit “Sono nato”, che prevede brochure informative e una serie di iniziative gratuite per accompagnare le famiglie nel percorso”.

“L’Azienda Speciale Farmacie Comunali di Rho ha voluto dimostrare anche in quest’occasione la sua vicinanza alla comunità. – affermano Alberto Garavaglia e Giuseppe Casati rispettivamente presidente CdA e direttore dell'Azienda Speciale farmacie Comunali Rho - E’ una iniziativa rappresentativa della nostra identità, portata avanti con l’Amministrazione Comunale, in cui crediamo molto perché vogliamo essere un punto di riferimento sul territorio in particolare per le famiglie dei nuovi nati, per gli anziani e per i dipendenti ed i collabori di realtà operanti in ambito sociale e sportivo. Questo progetto si aggiunge agli altri servizi che offriamo tra cui ad esempio la misurazione gratuita della pressione, della glicemia, del peso corporea, il noleggio di tiralatte elettronico, la consegna a domicilio di farmaci. L’obiettivo primario che abbiamo è quello di incontrare il più possibile le esigenze dei cittadini di Rho, clienti dell’Azienda”.

foto (da sinistra)
Dafne Guida
Michela Brugali
Valentina Giro
Alberto Garavaglia
Giuseppe Casati



Le sedi predisposte per il ritiro del kit gratuito “Sono nato” sono:
• Cooperativa Stripes – Via D. Savio 6 – da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
• Biblioteca Comunale di Lucernate - Via G. Cesare – presso il Centro Civico di Lucernate, nei giorni di martedì/giovedì/venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e mercoledì e sabato dalle ore 9.00 alle 13.00.
• #OP Cafè Rho - Via Meda 20 - nei giorni martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
• #OP Cafè Chiosco Pomè - Parco De Vecchi - Via Pomè nei giorni da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Alla consegna del kit verrà assegnata una tessera gratuita che consentirà alle famiglie di partecipare a tutti gli eventi organizzati all’interno del progetto.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 20.03.2020 13:47:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)