Rho, sfregio della targa dei partigiani di Robecchetto, il sindaco Romano: “Una provocazione che nasce dall’ignoranza”

L’Amministrazione Comunale condanna il gesto ed esprime vicinanza all’ANPI di Rho e ai cittadini che si riconoscono negli stessi ideali Rho, 18 marzo 2019 Dura condanna dell’Amministrazione Comunale di Rho nei confronti dello sfregio,...
Data:

18 März 2019

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione Comunale condanna il gesto ed esprime vicinanza all’ANPI di Rho e ai cittadini che si riconoscono negli stessi ideali

Rho, 18 marzo 2019

Dura condanna dell’Amministrazione Comunale di Rho nei confronti dello sfregio, avvenuto nei giorni scorsi, della targa che ricorda i quattro partigiani di Rho trucidati a Robecchetto.

Dichiara il sindaco, Pietro Romano: “A nome di tutta l’Amministrazione comunale esprimo la più profonda indignazione e condanna per lo sfregio della lapide dedicata all’Eccidio di Robecchetto. Ricordo che il 13 ottobre 1944, i giovani partigiani rhodensi Alfonso Chiminello, Alvaro Negri, Pasquale Perfetti e Luigi Zucca furono trucidati dalla milizia fascista proprio a Robecchetto con Induno dopo aver subito giorni di torture nella prigione che si trovava allora nella via che oggi, in loro onore, si chiama Via Martiri della Libertà. Questa infame provocazione nasce purtroppo dall’ignoranza, che produce arroganza e violenza. E’ nostro dovere continuare con impegno al ricordo di tutti coloro che hanno lottato per la libertà e la democrazia e hanno pagato con la vita il perseguimento di questi ideali. Siamo vicini all’ANPI di Rho e a tutti i cittadini che si riconoscono in quegli stessi ideali”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 20.03.2020 14:16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)