Descrizione
Programma della cerimonia
Ore 11.00
Ritrovo al cimitero di una delegazione ristretta.
Sosta alla cappella Sacrario dei Caduti e Sacrario dei Partigiani per la deposizione delle corone.
Sosta e deposizione corona al monumento ai Caduti per la Resistenza.
Svelamento targa dedicata ai partigiani Tonino Guerra e Cesare Belloni.
Inserimento nome della partigiana Renata Favini nella lapide dedicata.
Interventi musicali a cura del Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale e dell’Accademia Stabat Mater.
Ore 11.00
Ritrovo al cimitero di una delegazione ristretta.
Sosta alla cappella Sacrario dei Caduti e Sacrario dei Partigiani per la deposizione delle corone.
Sosta e deposizione corona al monumento ai Caduti per la Resistenza.
Svelamento targa dedicata ai partigiani Tonino Guerra e Cesare Belloni.
Inserimento nome della partigiana Renata Favini nella lapide dedicata.
Interventi musicali a cura del Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale e dell’Accademia Stabat Mater.
La mostra
Durante tutta la giornata del 25 aprile sarà visibile in piazza San Vittore la Mostra sulle Pietre d’Inciampo e i prigionieri politici, curata dall’ ANPI di Rho. Gli opuscoli relativi alla mostra saranno disponibili nelle principali edicole di Rho venerdì 23 aprile.
Durante tutta la giornata del 25 aprile sarà visibile in piazza San Vittore la Mostra sulle Pietre d’Inciampo e i prigionieri politici, curata dall’ ANPI di Rho. Gli opuscoli relativi alla mostra saranno disponibili nelle principali edicole di Rho venerdì 23 aprile.
Programma ristretto per emergenza Covid
Anlagen
Dokumente
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 23.04.2021 09:26:21