Descrizione
Espressa la solidarietà del Comune di Rho e l’auspicio di una soluzione per la riapertura dello stabilimento.
Rho, 23 luglio 2021
Questa mattina il sindaco Pietro Romano e il Vice Sindaco Andrea Orlandi hanno incontrato i dipendenti della Gianetti Ruote che risiedono a Rho, accompagnati dalle RSU e dal Segretario generale UILM Milano, Monza e Brianza, Vittorio Sirti.
Durante l’incontro i dipendenti hanno illustrato la situazione dello stabilimento di Ceriano Laghetto e l’esito degli incontri presso il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico.
La vicenda Gianetti Ruote nasce il 4 luglio, quando i 152 dipendenti, alla fine del turno pomeridiano, hanno ricevuto un telegramma che annunciava la chiusura dello stabilimento di Ceriano Laghetto e l’apertura della procedura per il licenziamento di tutti i dipendenti. Ciò senza che fosse stata data alcun’altra preventiva comunicazione. È subito scattata la mobilitazione di lavoratori, Rsu e sindacati che hanno chiesto e chiedono la riapertura della fabbrica ed il mantenimento dei posti di lavoro.
La storica fabbrica di ruote d’acciaio, che produceva anche le ruote per le Harley Davidson, è di proprietà del fondo Quantum Capital Partner, che ha giustificato la decisione di chiudere la fabbrica a causa del perdurare della crisi dello stabilimento che si è aggravata nei mesi di pandemia Covid.
“Il Comune di Rho è al fianco dei lavoratori – affermano il Sindaco Romano e il Vice Sindaco Orlandi -. Esprimiamo solidarietà ai lavoratori della Gianetti Ruote, azienda prima rhodense, che da un giorno all’altro si sono trovati senza lavoro. Auspichiamo che le trattative in corso seguite dal MISE e da Regione Lombardia possano portare ad una soluzione positiva e quindi agevolare potenziali investitori per l’acquisto e la conseguente riapertura della produzione a Ceriano Laghetto”.
Dopo il 15 settembre ci sarà un nuovo incontro per monitorare la situazione.
Rho, 23 luglio 2021
Questa mattina il sindaco Pietro Romano e il Vice Sindaco Andrea Orlandi hanno incontrato i dipendenti della Gianetti Ruote che risiedono a Rho, accompagnati dalle RSU e dal Segretario generale UILM Milano, Monza e Brianza, Vittorio Sirti.
Durante l’incontro i dipendenti hanno illustrato la situazione dello stabilimento di Ceriano Laghetto e l’esito degli incontri presso il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico.
La vicenda Gianetti Ruote nasce il 4 luglio, quando i 152 dipendenti, alla fine del turno pomeridiano, hanno ricevuto un telegramma che annunciava la chiusura dello stabilimento di Ceriano Laghetto e l’apertura della procedura per il licenziamento di tutti i dipendenti. Ciò senza che fosse stata data alcun’altra preventiva comunicazione. È subito scattata la mobilitazione di lavoratori, Rsu e sindacati che hanno chiesto e chiedono la riapertura della fabbrica ed il mantenimento dei posti di lavoro.
La storica fabbrica di ruote d’acciaio, che produceva anche le ruote per le Harley Davidson, è di proprietà del fondo Quantum Capital Partner, che ha giustificato la decisione di chiudere la fabbrica a causa del perdurare della crisi dello stabilimento che si è aggravata nei mesi di pandemia Covid.
“Il Comune di Rho è al fianco dei lavoratori – affermano il Sindaco Romano e il Vice Sindaco Orlandi -. Esprimiamo solidarietà ai lavoratori della Gianetti Ruote, azienda prima rhodense, che da un giorno all’altro si sono trovati senza lavoro. Auspichiamo che le trattative in corso seguite dal MISE e da Regione Lombardia possano portare ad una soluzione positiva e quindi agevolare potenziali investitori per l’acquisto e la conseguente riapertura della produzione a Ceriano Laghetto”.
Dopo il 15 settembre ci sarà un nuovo incontro per monitorare la situazione.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 23.07.2021 12:48:19