Descrizione
Rho e la Città Metropolitana, una guida sulla scia del Piano Strategico per valorizzare le eccellenze dell’architettura moderna e contemporanea del territorio.
Rho, 28 gennaio 2021
Una sequenza di opere di architettura moderna e contemporanea da Milano Porta Nuova a Rho che delineano l'itinerario Milano Nord-Ovest: questo il contenuto dell'opuscolo che costituisce la prima stesura del progetto e accompagna la mostra fotografica sull’architettura moderna e contemporanea lungo il Nord Ovest di Milano, diventato l’area metropolitana con più rilevanti trasformazioni. L'itinerario comprende i tre grandi sistemi urbani del Nord-Ovest – l'asse dello Scalo Farini-Garibaldi, l'asse storico del Sempione e quello della vecchia Fiera Campionaria – che si fondono nella Città Metropolitana per arrivare a Rho con i progetti urbani strategici ispirati ai Padiglioni Italia delle ultime Biennali di Architettura di Venezia e il nuovo Teatro Roberto de Silva.
Il progetto nasce ed è realizzato dall’Assessore al Piano Strategico, Arredo urbano e Bellezza della Città, Turismo e Marketing territoriale Sabina Tavecchia e dall’Arch. Stefano Suriano con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del territorio e far percorrere la strada del Nord Ovest Milano lungo i tre assi principali già tema dell’Esposizione Universale del 1906, toccando i comuni confinanti con l’ultima grande Esposizione Universale accolta nel nostro territorio, EXPO 2015, ora MIND – Milano Innovation District, uno dei cantieri e progetti urbani di maggior rilievo anche internazionale. Il percorso si estende lungo i terreni della Fiera Rho-Milano, anch’essa eccellenza europea che attira sul nostro territorio migliaia di visitatori ogni anno, fino ad arrivare a Rho, che insieme a Milano ospita questi centri di attrattività e innovazione sul proprio territorio.
L’Assessore al Piano strategico, Arredo urbano e Bellezza della Città, Turismo e Marketing territoriale, Sabina Tavecchia, commenta:” Il progetto di questo itinerario arriva da lontano ed è andato via via definendosi fino a intrecciarsi col Piano Strategico della città di Rho, lungo quegli assi del Nord Ovest Milano così ricchi e intrisi di storia, di avvenimenti e di architetture che ne costellano i percorsi. Una proposta di itinerario che dal cuore della Città di Milano si snoda nella sua Città Metropolitana, fino ad arrivare a Rho. Milano è la città per eccellenza dell’Architettura Moderna, che vede il suo momento di maggior estro nella ricostruzione del secondo dopoguerra, ma che da qualche anno primeggia anche con esempi di architetture di valore più puntuali ma inedite rispetto ai consueti percorsi”.
L'opuscolo, progetto pilota che segue le linee del Piano Strategico, vede l’introduzione da parte di Dario Corvi del Centro Studi PIM di Milano, che ha collaborato con l’Amministrazione comunale di Rho alla redazione del Piano Strategico della città, per toccare obiettivi, progetti e strategie a medio e lungo termine verso il 2030 con una progettualità d’intenti che guarda lontano, volta a intercettare i tanti fermenti di questo territorio ricco insieme di storia e innovazione.
L'allestimento della mostra fotografica sull’architettura moderna e contemporanea sull'asse del Nord-Ovest Milano – in stand-by a causa delle restrizioni legate alla pandemia - è prevista tra la fine di febbraio e la metà di marzo. Contestualmente, sarà possibile trovare in distribuzione al Tourist Infopoint di piazza San Vittore le copie dell'opuscolo.
Rho, 28 gennaio 2021
Una sequenza di opere di architettura moderna e contemporanea da Milano Porta Nuova a Rho che delineano l'itinerario Milano Nord-Ovest: questo il contenuto dell'opuscolo che costituisce la prima stesura del progetto e accompagna la mostra fotografica sull’architettura moderna e contemporanea lungo il Nord Ovest di Milano, diventato l’area metropolitana con più rilevanti trasformazioni. L'itinerario comprende i tre grandi sistemi urbani del Nord-Ovest – l'asse dello Scalo Farini-Garibaldi, l'asse storico del Sempione e quello della vecchia Fiera Campionaria – che si fondono nella Città Metropolitana per arrivare a Rho con i progetti urbani strategici ispirati ai Padiglioni Italia delle ultime Biennali di Architettura di Venezia e il nuovo Teatro Roberto de Silva.
Il progetto nasce ed è realizzato dall’Assessore al Piano Strategico, Arredo urbano e Bellezza della Città, Turismo e Marketing territoriale Sabina Tavecchia e dall’Arch. Stefano Suriano con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del territorio e far percorrere la strada del Nord Ovest Milano lungo i tre assi principali già tema dell’Esposizione Universale del 1906, toccando i comuni confinanti con l’ultima grande Esposizione Universale accolta nel nostro territorio, EXPO 2015, ora MIND – Milano Innovation District, uno dei cantieri e progetti urbani di maggior rilievo anche internazionale. Il percorso si estende lungo i terreni della Fiera Rho-Milano, anch’essa eccellenza europea che attira sul nostro territorio migliaia di visitatori ogni anno, fino ad arrivare a Rho, che insieme a Milano ospita questi centri di attrattività e innovazione sul proprio territorio.
L’Assessore al Piano strategico, Arredo urbano e Bellezza della Città, Turismo e Marketing territoriale, Sabina Tavecchia, commenta:” Il progetto di questo itinerario arriva da lontano ed è andato via via definendosi fino a intrecciarsi col Piano Strategico della città di Rho, lungo quegli assi del Nord Ovest Milano così ricchi e intrisi di storia, di avvenimenti e di architetture che ne costellano i percorsi. Una proposta di itinerario che dal cuore della Città di Milano si snoda nella sua Città Metropolitana, fino ad arrivare a Rho. Milano è la città per eccellenza dell’Architettura Moderna, che vede il suo momento di maggior estro nella ricostruzione del secondo dopoguerra, ma che da qualche anno primeggia anche con esempi di architetture di valore più puntuali ma inedite rispetto ai consueti percorsi”.
L'opuscolo, progetto pilota che segue le linee del Piano Strategico, vede l’introduzione da parte di Dario Corvi del Centro Studi PIM di Milano, che ha collaborato con l’Amministrazione comunale di Rho alla redazione del Piano Strategico della città, per toccare obiettivi, progetti e strategie a medio e lungo termine verso il 2030 con una progettualità d’intenti che guarda lontano, volta a intercettare i tanti fermenti di questo territorio ricco insieme di storia e innovazione.
L'allestimento della mostra fotografica sull’architettura moderna e contemporanea sull'asse del Nord-Ovest Milano – in stand-by a causa delle restrizioni legate alla pandemia - è prevista tra la fine di febbraio e la metà di marzo. Contestualmente, sarà possibile trovare in distribuzione al Tourist Infopoint di piazza San Vittore le copie dell'opuscolo.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 30.01.2021 19:15:31