Ripulita la targa dedicata a Sophie Scholl nel Giardino dei Giusti

Il 9 luglio 2022 la targa era stata imbrattata A quattro mesi dall’inaugurazione del Giardino dei Giusti a Rho è stata imbrattata con scritte nere la targa dedicata a Sophie Scholl (9 maggio 1921 – 22 febbraio 1943) la "Rosa Bianca" contraria...
Data:

12 Juli 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 9 luglio 2022 la targa era stata imbrattata

A quattro mesi dall’inaugurazione del Giardino dei Giusti a Rho è stata imbrattata con scritte nere la targa dedicata a Sophie Scholl (9 maggio 1921 – 22 febbraio 1943) la "Rosa Bianca" contraria al regime hitleriano, che fu condannata per tradimento e giustiziata per propaganda contro il regime nazista a soli 21 anni.

Un atto incivile e ingiustificato, una mancanza di rispetto verso una ragazza che ha perso la vita per ideali di libertà e giustizia – commenta l’Assessora alla Cultura Valentina GiroLa targa è stata subito ripulita, ma si è comunque rovinata e occorrerà rifarla nuovamente. Purtroppo stiamo registrando diversi atti vandalici in vari punti della città, su elementi di arredo, giochi e targhe. Per questo stiamo elaborando nuovi progetti per promuovere esperienze di cittadinanza attiva tra i più giovani, perché diventino i primi e più attenti custodi dei beni comuni. Oltre a questo lavoreremo per promuovere gli ideali che ruotano intorno al Giardino, coinvolgendo gli studenti e la cittadinanza a conoscere le vite dei Giusti e contribuire allo sviluppo di tutto il progetto. Infine è previsto anche un sistema di videosorveglianza in quell'area, che speriamo rappresenti un ulteriore deterrente a queste azioni di vandalismo ”.

Il 7 marzo 2022 il Comune di Rho ha inaugurato il proprio Giardino dei Giusti, che è stato fortemente voluto da organizzazioni e enti locali, Portofranco-Centro di Solidarietà di Rho, Santuario dell'Addolorata-Oblati Rho e ACLI Zona Rhodense, che hanno proposto l'iniziativa al Comune, approvato all’unanimità del Consiglio.

I primi sette Giusti ricordati a Rho sono, oltre a Sophie Scholl: Etty Hillesum, ebrea che decise di condividere il destino comune con il proprio popolo rifiutando di nascondersi; Malala Yousafzai, Nobel per la Pace che si è battuta per il diritto all'educazione delle donne nel suo Paese; Armin Wegner, si appellò per fermare il genocidio degli armeni e degli ebrei; Giorgio Perlasca, che salvò la vita a circa cinquemila ebrei ungheresi, Vito Fiorino, che ha soccorso naufraghi a Lampedusa; Gino Bartali, che trasportava documenti falsi nel manubrio per aiutare le famiglie ebree perseguitate.

Sophie Magdalena Scholl
era una studentessa universitaria tedesca e faceva parte della “Rosa Bianca” (“Weiße Rose”), gruppo di resistenza passiva contro la dittatura del nazionalsocialismo formato da studenti e basato e basato su valori cristiani. Il gruppo era formato da studenti dell’università di Monaco che credevano nella non violenza e speravano che l’Europa si unisse a loro nella lotta per i principi di tolleranza e giustizia. Purtroppo questi valori non ebbero la meglio sul regime nazista e nemmeno sugli oppositori ad esso. Tantoché nel 1943 venne scoperta mentre distribuiva volantini insieme al fratello Hans. I due vennero denunciati e fatti arrestare. Una volta interrogati dalla Gestapo -polizia segreta tedesca- e riconosciuti colpevoli di alto tradimento, furono processati, condannati a morte e impiccati. Non tradirono mai gli altri ragazzi appartenenti alla Rosa Bianca e si addossarono ogni responsabilità. Le loro gesta sono simbolo della lotta per la salvaguardia della libertà e dei diritti umani.

I Giardini raccontano le storie dei Giusti: hanno il compito di presentare all’opinione pubblica gli esempi di quanti, mettendo a rischio la vita, la carriera, le amicizie, sono stati capaci di preservare i valori umani di fronte a leggi ingiuste o all’indifferenza della società.

Il Giardino dei Giusti di Rho è inserito nel sito di Gariwo (acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide) https://it.gariwo.net/giardini/giardino-di-rho/rho-24988.html

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 12.07.2022 15:39:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)