Emergenza Ucraina - Progetto accoglienza dal 14 marzo

L’Amministrazione Comunale, Sercop insieme ai Comuni del Rhodense (Arese, Cornaredo, Lainate, Nerviano, Pero, Pogliano Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago), il Consiglio Cittadino dei Migranti, le realtà di volontariato e la...
Data:

1 April 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, Sercop insieme ai Comuni del Rhodense (Arese, Cornaredo, Lainate, Nerviano, Pero, Pogliano Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago), il Consiglio Cittadino dei Migranti, le realtà di volontariato e la Chiesa cittadina (attraverso la Caritas Rho, il Centro di Solidarietà, le Caritas parrocchiali, Briciole di pane, le Scuole Cattoliche della città e altre realtà) hanno organizzato un progetto di accoglienza per far fronte all’emergenza Ucraina.

Da lunedì 14 marzo 2022 è attivo lo Sportello Unico di informazione e orientamento sia per cittadini ucraini che per cittadini residenti nel Rhodense che stanno ospitando.

Sarà possibile rivolgersi allo sportello per ricevere informazioni su:
- Procedure di registrazione e di denuncia della presenza sul territorio
- Screening sanitario e vaccinazione Covid-19 presso il PUNTO UNICO DI ACCESSO della ASST RHODENSE

Lo sportello si trova c/o Auditorium di via Meda, 20 a Rho e sarà aperto al pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO a partire da lunedì 14 marzo chiamando il numero verde 800 744 088 nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 
o inviando una e-mail a emergenza.ucraina@sercop.it 

Gli operatori dello sportello sono a disposizione per prendere in carico le vostre richieste e orientare verso le soluzioni più adeguate sul territorio

Inoltre puoi essere solidale con i Comuni del Rhodense verso le famiglie del territorio che ospitano cittadini ucraini e supportare i servizi di accoglienza donando a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus tramite PayPal o bonifico:

PayPal  

Bonifico intestato a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
Iban: IT44 U030 6909 6061 0000 0001 668 - Intesa Sanpaolo SpA
Causale: Emergenza Ucraina Rhodense

È possibile detrarre il contributo richiedendo la ricevuta per i benefici fiscali tramite il form sul sito della Fondazione: www.fondazionenordmilano.org/come-donare/

Tutte le informazioni sul sito Sercop su
Se vuoi informazioni
Se sei ospitato e assistenza sanitaria

Oltre alla rete di solidarietà organizzata dai nove comuni del Rhodese è attiva anche una rete cittadina, che vede in prima linea anche le sezioni locali della Caritas e le parrocchie.

La parrocchia San Vittore ha messo a disposizione dei profughi Casa Betel, lo spazio con 40 posti letto ubicato nell’oratorio San Carlo. La Caritas cittadina si è già attivata per eventuali pasti e si sta organizzando l’accoglienza nelle sette Scuole dell’Infanzia parrocchiali, le due Scuole cattoliche cittadine, e le Scuole statali.

Anlagen

Dokumente

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 01.04.2022 09:40:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)