Piano di Governo del Territorio (PGT)
È lo strumento di pianificazione urbanistica
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini e ai professionisti che operano sul territorio.
Descrizione
Il Piano di Governo del Territorio (PGT) è il principale e più importante strumento di pianificazione del territorio della città ed ha sostituito i precedenti Piani Regolatori (PRG).
Esso si compone di tre strumenti :
- il Documento di Piano (DdP), strumento strategico, di durata quinquennale, che pianifica la città nuova, definendo le nuove linee strategiche di organizzazione del territorio;
- il Piano delle Regole (PdR), senza scadenza temporale, che organizza e regolamenta la città costruita;
Giovedì 01 aprile 2021 il Consiglio Comunale con deliberazione n. 12 ha approvato definitivamente la Variante Generale del PGT.
L'avviso di avvenuta approvazione della variante generale al PGT di cui alla suddetta deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 01/04/2021 è pubblicato sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 35 del 01/09/2021: da tale data gli atti di PGT hanno acquistato efficacia, ai sensi dell'art. 13, comma 1, della LR n. 12/2005.
Nelle cartelle sottostanti si trovano tutti i documenti e gli studi del nuovo Piano di Governo del Territorio.
Se si vuole sapere come il Piano di Governo del Territorio ha classificato un’area o la propria casa, nella maggior parte dei casi, basta consultare gli elaborati contenuti nella cartella "Elaborati Finali Approvati", sottocartella “Piano delle Regole”.
La Relazione di Progetto, pensata come una sorta di “vocabolario” del piano urbanistico, spiega le scelte fatte dall’Amministrazione Comunale e l’utilizzo dei diversi elaborati.
Esso si compone di tre strumenti :
- il Documento di Piano (DdP), strumento strategico, di durata quinquennale, che pianifica la città nuova, definendo le nuove linee strategiche di organizzazione del territorio;
- il Piano delle Regole (PdR), senza scadenza temporale, che organizza e regolamenta la città costruita;
- il Piano dei Servizi (PdS), senza scadenza temporale, che organizza e regolamenta la città pubblica, dei servizi ai cittadini (strade, parchi, percorsi ciclabili, strutture ed edifici pubblici).
L'avviso di avvenuta approvazione della variante generale al PGT di cui alla suddetta deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 01/04/2021 è pubblicato sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 35 del 01/09/2021: da tale data gli atti di PGT hanno acquistato efficacia, ai sensi dell'art. 13, comma 1, della LR n. 12/2005.
Nelle cartelle sottostanti si trovano tutti i documenti e gli studi del nuovo Piano di Governo del Territorio.
Se si vuole sapere come il Piano di Governo del Territorio ha classificato un’area o la propria casa, nella maggior parte dei casi, basta consultare gli elaborati contenuti nella cartella "Elaborati Finali Approvati", sottocartella “Piano delle Regole”.
La Relazione di Progetto, pensata come una sorta di “vocabolario” del piano urbanistico, spiega le scelte fatte dall’Amministrazione Comunale e l’utilizzo dei diversi elaborati.
Con delibera di G.C. n. 169 del 23/09/2025 i.e. si è determinato l'avvio del procedimento di redazione della variante parziale normativa al vigente PGT, ai sensi dell’art. 13, comma 2, della L.R. n. 12/2005.
Le modifiche riguarderanno esclusivamente il testo normativo delle NTA.
Non saranno pertanto prese in considerazione istanze, suggerimenti e proposte che siano relative a interessi specifici e puntuali, a modifica delle destinazioni d’uso e degli azzonamenti del Tessuto urbano consolidato, a variazione dei parametri di consumo di suolo, agli indici e parametri urbanistici.
Ai fini della determinazione delle scelte urbanistiche, chiunque ne abbia interesse, per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte.
Tali suggerimenti e/o proposte, riguardanti esclusivamente il testo normativo dovranno pervenire al Comune di Rho,, come previsto dall'avviso pubblicato, entro le ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2025.
Non saranno pertanto prese in considerazione istanze, suggerimenti e proposte che siano relative a interessi specifici e puntuali, a modifica delle destinazioni d’uso e degli azzonamenti del Tessuto urbano consolidato, a variazione dei parametri di consumo di suolo, agli indici e parametri urbanistici.
Ai fini della determinazione delle scelte urbanistiche, chiunque ne abbia interesse, per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte.
Tali suggerimenti e/o proposte, riguardanti esclusivamente il testo normativo dovranno pervenire al Comune di Rho,, come previsto dall'avviso pubblicato, entro le ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2025.
Come fare
E' possibile visionare e/o scaricare i files formato pdf cliccando sugli allegati sottostanti, contenuti nella cartella “PGT vigente (2020)”
Cosa serve
Nulla.
Cosa si ottiene
Tutta la documentazione costituente il PGT vigente.
Tempi e scadenze
Non ci sono tempi e scadenze.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Pianificazione urbanistica
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Dokumente
Dokumente - Rechtsvorschriften
Formulare
Verordnungen
Informative privacy servizi
Informativa privacy Piano di Governo del Territorio (PGT)
Argomenti
Letzte Änderung: 29.09.2025 10:03:03
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero verde 800.55.33.89
- Prenota appuntamento (Öffnet in neuem Tab)