Beschreibung
Il 10 febbraio 2024 alle ore 16:30 a Villa Burba (Rho) con la collaborazione del comune di Rho, il Patrocinio del Comune di Pogliano Milanese e in collaborazione con Associazione Flangini si inaugura la mostra “Armonia in movimento"
La nuova mostra “Armonia in Movimento” del fotografo Ferdinando Cunsolo apre il 10 febbraio in Villa Burba nella sala delle colonne. Le opere fotografiche saranno esposte fino al 28 febbraio per ammirare la prima mostra tematica dedicata al mondo della danza e soprattutto alle ballerine di danza classica.
“Armonia in Movimento” è dedicata alla Bellezza e alla Grazia delle ballerine di danza classica e attraverso una selezione accurata di immagini vuole mostrare come l'eleganza e la forza si combinino in un'unica armoniosa espressione nell'arte della danza.
La mostra è organizzata in base ad un tema principale ovvero come la danza riesca a mostrare lo sforzo e la fatica dietro la creazione della bellezza. In questa mostra si possono ammirare le ballerine immortalate in pose tipiche della danza classica, lo spazio espositivo mette in luce l’unicità la determinazione e la sensibilità delle ballerine confermando che la combinazione di forza e Grazia può creare un armonia sorprendente.
La danza è una forma d'arte che richiede una grande abilità tecnica e una forte presenza scenica, le ballerine di danza classica sono considerate tra le più eleganti e graziose del mondo dello spettacolo. La mostra si propone di sensibilizzare il pubblico sulla danza classica, celebrando le ballerine che dedicano la loro vita a questa forma d’arte e servendo da fonte d’ispirazione per le nuove generazioni .
L’esposizione è una selezione di 40 scatti in bianco e nero e colori che mostrano l’affascinante universo della danza classica. Una raccolta di fotografie, che ritrae danzatori come Martina Arduino, Marco Agostino , primi ballerini della scala e molti altri danzatori.
Ferdinando Cunsolo è nato in Calabria, a Cardinale. Si trasferisce a Milano con la famiglia , alla fine degli anni 60. Porta in sé da sempre un’inesauribile passione per la fotografia, che sviluppa in un percorso del tutto personale, da quando scopre il fascino della danza.
L’appuntamento con “Armonia in Movimento” e Ferdinando Cunsolo è quindi fissato per Sabato 10 Febbraio, alle ore 16.30, a Villa Burba a Rho preso la sala delle colonne. “armonia in movimento” è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Rho con la collaborazione del Comune di Rho, il Patrocinio del Comune di Pogliano Milanese e in collaborazione con l’Associazione Flangini,
La mostra sarà visitabile fino al 28 febbraio 2024 da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30 sabato e domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
L’ingresso è gratuito.
INFO
Inaugurazione sabato 10 febbraio 2024, ore 16.30, Villa Burba, Rho (Milano)
Sede esposizione: Villa Burba Corte Rustica, Rho (Milano), corso Europa 291/293
Apertura: dal 10 febbraio al 28 febbraio
Orari:
- da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30
- sabato e domenica e festivi
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
Lunedì chiuso
Ingresso: gratuito
Informazioni
Ufficio Cultura: Tel 02 93 33 22 69/238/518 mail: ufficio.cultura@comune.rho.mi.it
Come raggiungere la mostra
Treno / autobus / metro
Tutte le soluzioni possibili sono reperibili sul sito www.muoversi.regione.lombardia.it
A Rho le linee del Trasporto Pubblico Locale n. 9 e n. 9/ partono da Rho Stazione FS a Villa Burba ogni 25 minuti.
Artisti in Mostra
Martina Arduino
(Prima Ballerina della Scala)
Marco Agostino
(Primo Ballerino della Scala) Chiara Tartaglia
Noemi Cristino
Anna Letizia Joly
Greta Mazza
Ludovica Cattaneo
Giulia Molteni
Rebecca Luca
Beatrice Mazzola
Giulia Schenato
Giulia Cacciatori
Denisa Bzhetaj
Alessandro Bonavita
Giulia Marenco
“Armonia in Movimento” è dedicata alla Bellezza e alla Grazia delle ballerine di danza classica e attraverso una selezione accurata di immagini vuole mostrare come l'eleganza e la forza si combinino in un'unica armoniosa espressione nell'arte della danza.
La mostra è organizzata in base ad un tema principale ovvero come la danza riesca a mostrare lo sforzo e la fatica dietro la creazione della bellezza. In questa mostra si possono ammirare le ballerine immortalate in pose tipiche della danza classica, lo spazio espositivo mette in luce l’unicità la determinazione e la sensibilità delle ballerine confermando che la combinazione di forza e Grazia può creare un armonia sorprendente.
La danza è una forma d'arte che richiede una grande abilità tecnica e una forte presenza scenica, le ballerine di danza classica sono considerate tra le più eleganti e graziose del mondo dello spettacolo. La mostra si propone di sensibilizzare il pubblico sulla danza classica, celebrando le ballerine che dedicano la loro vita a questa forma d’arte e servendo da fonte d’ispirazione per le nuove generazioni .
L’esposizione è una selezione di 40 scatti in bianco e nero e colori che mostrano l’affascinante universo della danza classica. Una raccolta di fotografie, che ritrae danzatori come Martina Arduino, Marco Agostino , primi ballerini della scala e molti altri danzatori.
Ferdinando Cunsolo è nato in Calabria, a Cardinale. Si trasferisce a Milano con la famiglia , alla fine degli anni 60. Porta in sé da sempre un’inesauribile passione per la fotografia, che sviluppa in un percorso del tutto personale, da quando scopre il fascino della danza.
L’appuntamento con “Armonia in Movimento” e Ferdinando Cunsolo è quindi fissato per Sabato 10 Febbraio, alle ore 16.30, a Villa Burba a Rho preso la sala delle colonne. “armonia in movimento” è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Rho con la collaborazione del Comune di Rho, il Patrocinio del Comune di Pogliano Milanese e in collaborazione con l’Associazione Flangini,
La mostra sarà visitabile fino al 28 febbraio 2024 da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30 sabato e domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
L’ingresso è gratuito.
INFO
Inaugurazione sabato 10 febbraio 2024, ore 16.30, Villa Burba, Rho (Milano)
Sede esposizione: Villa Burba Corte Rustica, Rho (Milano), corso Europa 291/293
Apertura: dal 10 febbraio al 28 febbraio
Orari:
- da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30
- sabato e domenica e festivi
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
Lunedì chiuso
Ingresso: gratuito
Informazioni
Ufficio Cultura: Tel 02 93 33 22 69/238/518 mail: ufficio.cultura@comune.rho.mi.it
Come raggiungere la mostra
Treno / autobus / metro
Tutte le soluzioni possibili sono reperibili sul sito www.muoversi.regione.lombardia.it
A Rho le linee del Trasporto Pubblico Locale n. 9 e n. 9/ partono da Rho Stazione FS a Villa Burba ogni 25 minuti.
Artisti in Mostra
Martina Arduino
(Prima Ballerina della Scala)
Marco Agostino
(Primo Ballerino della Scala) Chiara Tartaglia
Noemi Cristino
Anna Letizia Joly
Greta Mazza
Ludovica Cattaneo
Giulia Molteni
Rebecca Luca
Beatrice Mazzola
Giulia Schenato
Giulia Cacciatori
Denisa Bzhetaj
Alessandro Bonavita
Giulia Marenco
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 01.02.2024 15:17:38