Cin&Città classica – II parte con Quarto Potere

Dal 21 al 25 März 2024  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Giovedì 21 marzo ore 17 Lunedì 25 marzo ore 21 Un film di Orson Welles  Il magnate della stampa Charles Foster Kane spira nelle stanze di Xanadu, il palazzo che ha costruito con le ricchezze di una...

Beschreibung

Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Giovedì 21 marzo ore 17
Lunedì 25 marzo ore 21


Un film di Orson Welles 
Il magnate della stampa Charles Foster Kane spira nelle stanze di Xanadu, il palazzo che ha costruito con le ricchezze di una vita. L’ultima parola che sospira: “Rosebud”. Chi, cos’era Rosebud? È alla risposta di questa domanda che Jerry Thompson si mette alla ricerca, interpellando chi Kane lo conobbe in vita e partecipò alla sua inarrestabile ascesa al successo: il socio d’affari Leland, il contabile Bernstein e l’amante Susan. Un uomo, tante prospettive da raccontare, forse nessuna verità?

«Con spiacere, devo ammettere che “Citizen Kane” è nato consciamente con l’ottica di essere un documento sociale, un attacco al lato avido della società. Eppure non ho costruito la storia cercando di metterla al servizio di questo tema: il compito di ogni narratore rimane quello di servire la storia al meglio possibile. È curioso che il film sia stato bandito in Unione Sovietica, trovavano che il personaggio di Kane, nel suo essere un capitalista e un tycoon, fosse troppo umanizzato nel corso della storia: certamente non era un film marxista, ma tuttavia era un diretto attacco alla proprietà e all’avidità e il ritratto di un uomo di grande talento e carisma che finisce per distruggere tutto quello che gli sta attorno.»
(Orson Welles)

«Ho capito cosa vuol dire dirigere un film e il compito di un regista la prima volta che vidi Citizen Kane in televisione. Mi rese conscio dell’importanza del montaggio e della posizione della macchina da presa rispetto ai soggetti ripresi. Quello che secondo me Welles ha portato al cinema americano è stata la capacità di rendere esplicita la presenza della macchina da presa nel film, una sorta di auto-coscienza cinematografica: fino a quel momento si tendeva a mascherare e occultare la presenza del set, con lui è come fosse stato scoperchiato il vaso di Pandora. E poi al centro del film c’è Kane, il suo enigma: non lo potremo mai conoscere, non potremo mai davvero penetrare un personaggio simile fino in fondo.»
(Martin Scorsese)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

Cin&Città classica – II parte (10 film) € 25,00
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€

biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€

proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 20.03.2024 08:17:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)