Beschreibung
Auditorium di via Meda
SABATO 11 MARZO 18:30 ▪︎ 21:00
DOMENICA 12 MARZO 16:40 ▪︎ 21:00
DOMENICA 12 MARZO 16:40 ▪︎ 21:00
Regia di Marc Forster
Tratto dal comico e commovente bestseller “L’uomo che metteva in ordine il mondo”, Non Così Vicino racconta la storia di Otto Anderson (Tom Hanks), un vedovo scontroso e molto fissato con le sue abitudini. Quando una giovane e vivace famiglia si trasferisce nella casa accanto, l’incontro con Marisol, ragazza brillante e in dolce attesa, crea un’improbabile amicizia che sconvolgerà il suo mondo. Una storia divertente e struggente che racconta come alcune famiglie nascono anche nei luoghi più inaspettati.
«Inizialmente ho letto il libro e l’ho adorato, mi ha fatto piangere e ridere. Ho visto il film originale, ha avuto lo stesso effetto e mi sono detto che il film doveva essere raccontato su una piattaforma più ampia e universale. La cosa grandiosa di Otto è la sua figura quasi shakespeariana che puoi interpretare in ogni paese e lingua e la sua storia può funzionare ovunque perché, per quanto sembri un cliché, tutti conoscono un Otto e ne hanno uno nella loro vita. (…) È stato molto importante per me attenermi strettamente al materiale originale del libro. Ha avuto così tanto successo e ha avuto così tanti fan che era essenziale assicurarci di interessarli. (…) È un film che afferma la vita di una comunità che si riunisce, una storia familiare a qualsiasi cultura perché siamo esseri sociali. (…) Tom Hanks è il miglior attore con cui abbia mai lavorato. È uno dei più grandi attori viventi, ha fatto molte commedie negli anni ’80 e poi è diventato un attore drammatico molto serio. Qui combina le sue doti drammatiche e comiche. Una delizia». (Marc Forster)
«È pieno di sfumature Non così vicino, e di mutamenti sottili, che Marc Forster cattura con la sua macchina da presa e restituisce con delicatezza. Il suo film non è mai consolatorio, non cerca la commozione o l’happy ending, perché il protagonista indosserà pure (in una foto) un costume da coniglio rosa shocking, ma lacera il cuore quando ripensa al passato e a una vita che non è stata idillio ma ha portato sofferenza e ingiustizie. Forster ci costringe a guardare, per l’intera durata di Non così vicino, la fragilità, più fisica che emotiva, di Otto, non a caso interpretato da un Tom Hanks magro, quasi gracile, che scompare nel completo blu che indossa ogni volta che prova a farla finita» (Carola Proto, comingsoon.it)
«Inizialmente ho letto il libro e l’ho adorato, mi ha fatto piangere e ridere. Ho visto il film originale, ha avuto lo stesso effetto e mi sono detto che il film doveva essere raccontato su una piattaforma più ampia e universale. La cosa grandiosa di Otto è la sua figura quasi shakespeariana che puoi interpretare in ogni paese e lingua e la sua storia può funzionare ovunque perché, per quanto sembri un cliché, tutti conoscono un Otto e ne hanno uno nella loro vita. (…) È stato molto importante per me attenermi strettamente al materiale originale del libro. Ha avuto così tanto successo e ha avuto così tanti fan che era essenziale assicurarci di interessarli. (…) È un film che afferma la vita di una comunità che si riunisce, una storia familiare a qualsiasi cultura perché siamo esseri sociali. (…) Tom Hanks è il miglior attore con cui abbia mai lavorato. È uno dei più grandi attori viventi, ha fatto molte commedie negli anni ’80 e poi è diventato un attore drammatico molto serio. Qui combina le sue doti drammatiche e comiche. Una delizia». (Marc Forster)
«È pieno di sfumature Non così vicino, e di mutamenti sottili, che Marc Forster cattura con la sua macchina da presa e restituisce con delicatezza. Il suo film non è mai consolatorio, non cerca la commozione o l’happy ending, perché il protagonista indosserà pure (in una foto) un costume da coniglio rosa shocking, ma lacera il cuore quando ripensa al passato e a una vita che non è stata idillio ma ha portato sofferenza e ingiustizie. Forster ci costringe a guardare, per l’intera durata di Non così vicino, la fragilità, più fisica che emotiva, di Otto, non a caso interpretato da un Tom Hanks magro, quasi gracile, che scompare nel completo blu che indossa ogni volta che prova a farla finita» (Carola Proto, comingsoon.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 28.02.2023 15:12:21