Cin&Città Extra - Maria Montessori

Dal 1 al 3 November 2024  Evento passato
venerdì 01 novembre ore 19.00 sabato 02 novembre ore 21.00 domenica 03 novembre ore 17.00 e ore 19.00 Nel 1900, Lili d’Alengy, famosa cortigiana parigina, ha un segreto vergognoso: sua figlia Tina, nata con un handicap. Non volendo...

Beschreibung

venerdì 01 novembre ore 19.00
sabato 02 novembre ore 21.00
domenica 03 novembre ore 17.00 e ore 19.00

Nel 1900, Lili d’Alengy, famosa cortigiana parigina, ha un segreto vergognoso: sua figlia Tina, nata con un handicap. Non volendo occuparsi di una bambina che intralciava la sua carriera mondana, decide di lasciare Parigi per Roma. Vuole incontrare Maria Montessori, una dottoressa che sta sviluppando un metodo di apprendimento rivoluzionario per i bambini allora definiti “deficienti”. Non sa che la stessa Maria nasconde un segreto: un figlio nato fuori dal matrimonio. Le due donne, totalmente diverse una dall’altra, si aiuteranno a conquistare il loro posto nel mondo degli uomini, l’una per ripensare la propria vita e le proprie relazioni familiari, l’altra a fare la Storia.

« ho avuto l’intuizione che il momento più in teressante della biografia di Maria fosse l’abbandono del figlio. A quel tempo non aveva ancora creato una scuola per bambini neurotipici. In questo istituto di logopedia lavora va con bambini definiti “idioti” o “deficienti”, e fu con questi bambini con bisogni speciali che sperimentò quello che sarebbe diventato il suo metodo. È da qui che è emerso il personaggio di Lili nella sceneggiatura, questa madre che si vergogna del suo bambino diverso, e che ho potuto investire con il mio stesso senso di fallimento quando, alla
nascita di mia figlia, mi sono resa conto di aver fatto un bambino che non avrebbe “funzionato” normalmente. La scrittura si è sviluppata a partire da questa storia e ho trovato le basi drammatiche del film..» ()Léa Todorov)

«Il suo sguardo estremizza le coordinate storiche di chi ha saputo riequilibrare un proprio pensiero fino a ridursi nella normalità di vita di cui tutti beneficiamo. Il suo scopo in Maria Montessori – La Nouvelle femme è la semplicità interpretativa di una donna quasi stilizzata attraverso le molteplici rappresentazioni, invocando nuove questioni, nuove maniere per raccontarla, e definendo la sua rivoluzione intima e materna. La dolcezza di scrittura di un film difficile da assottigliare riesce a canalizzare il tema attraverso nuove evidenze, alludendo ad una storia contemporanea, la storia di tutti, di tanti..» (Giulia Massara, cinematographe.it)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00

ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 29.10.2024 17:32:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)