Cin&città sotto le stelle con Inshallah a Boy

Dal 11 al 13 Juli 2024  Evento passato
Scuola Infanzia di via Meda Via Filippo Meda 24 Ingresso dal cortile dell'auditorium Le proiezioni saranno il giovedì, il sabato e la domenica alle 21.30 all'aperto il giovedì e la domenica anche al chiuso alle 17 Un film di Amjad al...

Beschreibung

donna con bambino Inshallah boy
Scuola Infanzia di via Meda
Via Filippo Meda 24
Ingresso dal cortile dell'auditorium

Le proiezioni saranno il giovedì, il sabato e la domenica alle 21.30 all'aperto
il giovedì e la domenica anche al chiuso alle 17

Un film di Amjad al Rasheed
Una storia di sopravvivenza, di emancipazione e di speranza. Per denunciare l’oppressione imposta da una società patriarcale e invitare il pubblico a riflettere su temi che abbracciano trasversalmente culture, popoli ed epoche.

Giordania. Oggi. Dopo la morte improvvisa del marito, la trentenne Nawal fatica a far fronte allo sconvolgimento della sua vita. Oltre al dolore della perdita e al ritrovarsi sola con una bambina ancora piccola, deve conciliare i rigidi orari imposti dal suo lavoro come badante di un’ anziana signora con le esigenze di accudimento ed educative della figlia Nora. Questa nuova, inaspettata situazione che le si prospetta di fronte viene ulteriormente aggravata dalle richieste del cognato Rifqi il quale, approfittando delle disposizioni della legge lì applicata della Sharia, avanza pretese di eredità per sé e per la famiglia del defunto. Pretese che arrivano al punto di prevedere anche l’ abitazione dove Nawal e Nora vivono e la stessa custodia della piccola. Nel tentativo disperato di proteggere la sua casa e sua figlia, Nawal ricorre alla menzogna, fingendo una gravidanza per prendere tempo e innescare così la presunzione che possa nascerle un figlio maschio, cosa che la tutelerebbe da qualsiasi pretesa legale di eredità.

«Sono cresciuto circondato da donne. Quando ero piccolo, in mia presenza parlavano apertamente dei problemi che avevano con i loro mariti, pensando che non ascoltassi o fossi troppo piccolo per capire. Così sono stato testimone di come la nostra società e la nostra cultura si aspettano che le donne accettino senza batter ciglio comportamenti abusivi da parte di uomini che dettano loro ciò in cui credere e come comportarsi. Questo mi ha fatto capire, in giovane età, come le donne debbano affrontare un modello oppressivo e come questo atteggiamento venga normalizzato.»
(Amjad Al Rasheed)

«Al Rasheed è molto abile nel leggere anche le minime sfumature nelle espressioni dei suoi protagonisti ed è anche capace, e non era facile, di tenersi lontano dal manicheismo. Si veda la figura del fratello di Nawal che vorrebbe in cuor suo esserle d’aiuto ma non riesce a sfuggire al retaggio culturale in cui è nato e cresciuto. Affrontando al contempo i temi qui solo apparentemente contrastanti del desiderio, che diviene necessitato, di una gravidanza e del divieto dell’aborto, il regista, essendosi fatto affiancare da due donne (Rula Nasser e Delphine Agut) nello stendere la sceneggiatura, ha saputo trovare la giusta misura nel trattare temi così delicati offrendo un quadro purtroppo realistico di un contesto in cui ogni cambiamento impone una sofferenza che solo alcune sanno sostenere.
» (Giancarlo Zappoli, Mymovies.it)



Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

costo biglietti: € 6 biglietto intero, € 4 ridotto (under26/over65)
ricordiamo che NON si possono prenotare i posti online

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 09.07.2024 15:39:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)