Cinema sotto le stelle - Elio

12 Juli 2025ore 21:30  Evento passato
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da vedere (e rivedere) insieme. Ogni sera è diversa, ogni...

Beschreibung

locandina del film Elio e  altri personaggi di animazione protagonisti del film
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da vedere (e rivedere) insieme.

Ogni sera è diversa, ogni film è un'occasione per ritrovarsi, emozionarsi, ridere, riflettere o semplicemente stare bene. Dai titoli cult ai successi più recenti, passando per pellicole che meritano di essere (ri)scoperte.
L'atmosfera? Informale, rilassata, piena di energia.
C'è spazio per chi ama il cinema, per chi viene per stare in compagnia, per chi vuole semplicemente vivere una bella serata d'estate all'aperto, con luci soffuse e schermo gigante sotto le stelle.
Ti aspettiamo nel cortile della scuola d'infanzia di Via Meda, in caso di pioggia la proiezione è nel vicino Auditorium.



Elio
un film d’animazione di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi

Elio è un ragazzo con una fervida immaginazione che si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell’universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere.

«Quello che volevamo fare era utilizzare lo spazio come simbolo di speranza, curiosità e connessione: è la storia di un ragazzino solo che impara a connettersi con gli altri. Per noi è stato molto importante fare questo film in questo periodo storico in cui siamo tutti disconnessi. All’inizio della storia, Elio è molto pessimista riguardo la Terra, ma questo per noi è un atteggiamento pericoloso perché significa smettere di tentare. Speriamo che, guardando il film e vedendo che lui dà un’altra chance alla Terra, anche il pubblico faccia la stessa cosa. Vale ancora la pena di lottare»
(Domee Shi e Madeline Sharafian)

«Elio è movimentato, gioca con sentimenti primari come abbandono, amicizia, bisogno di affetto, piccoli sensi di colpa: tutto ciò di cui ha bisogno un bel film per famiglie, toccante dove deve, sbracato quando ci vuole. (…) Ma che effetto fa Elio a una persona adulta che sappia leggere tra le righe delle battute e dei duetti? Erano anni che non vedevamo una tale concentrazione di tematiche in un’opera Pixar. Il desiderio di conoscere altre forme di vita viene inequivocabilmente legato al superamento della solitudine, tesi verso un’identità da trovare “altrove”, lontano da chi non ci comprende. Ma sarà davvero così… o la magia è nella comunicazione franca? Meglio ancora: il film suggerisce che il nostro essere umani dipenda strettamente da questo confronto aperto e dalla ricerca costante di una nostra via. (…) Domee Shi ha dichiarato che niente di Elio è stato costruito a partire dai temi, ma questi sono scaturiti naturalmente dai personaggi. Forse è per questo che la storia non risulta mai predicatoria, ma spontanea e necessaria, per inquadrare al meglio lo scopo ultimo della piccola grande avventura di Elio: dare alla Terra una seconda possibilità, sognando una capacità di comprendersi che i nostri due piccoli amici trovano nello spazio, ma che è sempre qui, tra di noi. Aspetta solo di essere svegliata.»
(Domenico Misciagna, comingsoon.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 22, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 22, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'34,8''N 9°2'30,7''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

ntero: € 6,00
ridotto: € 4,00 (under 26 – over 65)
ridotto: € 5,00 tesserati cin&città estate (solo se portate la tessera!)
€ 3,5 Cinema Revolution per film italiani ed europei

le proiezioni si terranno presso
il cortile della scuola materna di via Meda
ingresso dal cortile dell’Auditorium Padre Reina, via Meda 22

(in caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso l’Auditorium di via Meda
SOLO giovedì 17 luglio in caso di pioggia la proiezione verrà annullata)

il giovedì e la domenica alle ore 17.00 replica del film del giorno in auditorium

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 01.07.2025 08:45:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)