Gli organi del Santuario di Rho, Storia, arte e restauro.

20 April 2024  Evento passato
Presentazione del libro alle ore 16 nella Sala del Camino di Villa Burba Modera Roberta Cordani curatrice editoriale scrittrice, ha pubblicato nel 2023 il suo primo romanzo A cura di Paola Barbara Conti e Stefano Lavazza. Il restauro è stato...

Beschreibung

Presentazione del libro alle ore 16 nella Sala del Camino di Villa Burba
Modera Roberta Cordani curatrice editoriale scrittrice, ha pubblicato nel 2023 il suo primo romanzo
A cura di Paola Barbara Conti e Stefano Lavazza.

Il restauro è stato portato a termine tra il 2020 e il 2021, un'occasione di studio  per i due curatori sull'articolata vicenda della costruzione delle prestigiose casse e cantorie, con i relativi strumenti musicali.
I testi vogliono mettere in luce la figura di Benedetto Cazzaniga, intagliatore di primo piano nell'erudita Milano del secondo Settecento, proponendo una panoramica ampia sulla stagione neoclassica nel Santuario rhodense.
Sono inoltre presentati il restauro delle parti lignee e degli strumenti musicali.

Paola Barbara Conti Storica dell'arte, archivista di Stato giornalista e pubblicista.
Stefano Lavazza  Architetto, opera principalmente nel campo del restauro conservativo.
Nel Santuario di Rho ha diretto diversi restauri.

Galleria immagini

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Ingresso libero
Per info:
Biblioteca Comunale Villa Burba 
e-mail: biblioteca.rhoburba@csbno.net
tel. 0293332215

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 15.04.2024 12:52:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)