Descrizione
Rho, 2 febbraio 2016
L'Informagiovani del Comune di Rho in collaborazione con il Ciessevi (Centro Servizi per il Volontariato – Città Metropolitana di Milano) organizza un ciclo di incontri di alfabetizzazione alla progettazione europea rivolto agli insegnanti delle scuole del rhodense, ai rappresentanti delle associazioni giovanili e sportive e ai giovani interessati.
Gli incontri hanno l’obiettivo di presentare ai partecipanti le opportunità di mobilità per i giovani offerte dal programma Erasmus Plus e di rendere così le diverse realtà della nostra città sempre più autonome e consapevoli rispetto alle potenzialità della programmazione europea in ambito giovanile.
Nel primo incontro di giovedì 28 gennaio è stata effettuata un’introduzione generale alla Progettazione europea e al Programma Erasmus Plus
Di seguito i prossimi 2 incontri, durante i quali si alterneranno momenti frontali e brevi esercitazioni pratiche:
- giovedì 4 febbraio, ore 18.00 – 20.00: Quali opportunità di mobilità europea per gli studenti e gli insegnanti delle scuole superiori
- giovedì 18 febbraio, ore 18.00 – 20.00: Quali opportunità di mobilità europea per i giovani e gli animatori giovanili, anche all’interno di associazioni sportive
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Convegni del CentRho – piazza San Vittore, Rho.
Il modulo di iscrizione è pubblicato sul sito del Comune di Rho sezione Giovani http://www.comune.rho.mi.it/Giovani/Cittadino/Giovani/Ciclo-di-incontri-di-alfabetizzazione-europea.
La partecipazione è gratuita.
L’Assessore a Bilancio e tributi, Patrimonio comunale, Società partecipate, Politiche giovanili, Andrea Orlandi, dichiara:
“Come Amministrazione Comunale abbiamo voluto illustrare insieme a Ciessevi il nuovo programma dell’Unione europea Erasmus Plus, che accorpa innovandole tutte le opportunità per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.Il programma integrato permette di avere una visione d’insieme delle possibilità di sovvenzione disponibili. Desideriamo che il maggior numero di persone posso accedere alle interessanti azioni basate sulla condivisione di esperienze e cooperazione.”
Informagiovani
Villa Burba, corso Europa 291
martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30
giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Gli altri giorni su appuntamento
Tel. 0293332.236- 379 – 361
informagiovani@comune.rho.mi.it
www.comune.rho.mi.it
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?