Il Comune approva il Bilancio preventivo 2016

Conti in ordine e diminuzione dell’indebitamentoRho, 26 maggio 2016Lunedì 23 maggio 2016 il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio Preventivo 2016.Il Bilancio di Previsione 2016 costituisce l’ultimo atto dell’attuale...
Data:

26 May 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Conti in ordine e diminuzione dell’indebitamento

Rho, 26 maggio 2016

Lunedì 23 maggio 2016 il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio Preventivo 2016.

Il Bilancio di Previsione 2016 costituisce l’ultimo atto dell’attuale Amministrazione Comunale e pertanto l’obiettivo principale è stato quello di lasciare in eredità ai prossimi amministratori un Bilancio “in ordine”, senza particolari criticità.

Il Bilancio di Previsione 2016, per quanto riguarda le entrate correnti, riflette la nuova evoluzione normativa su IMU e TASI, con l’abolizione dell’imposizione sull’abitazione principale, il cui gettito viene totalmente compensato da trasferimenti da parte dello Stato. Si stima che le ulteriori esenzioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2016, in particolare su terreni agricoli, sugli usi gratuiti delle abitazioni e sugli immobili industriali c.d. “imbullonati”, non incidano in modo significativo sul gettito di spettanza del Comune.

Gli scostamenti maggiori rispetto al precedente esercizio si registrano sulle voci di entrate e di spesa corrente connesse con l’evento EXPO 2015, come gli introiti per l’imposta di soggiorno, la pubblicità, le sanzioni al codice della strada da un lato e le spese “una tantum” per il controllo del territorio, l’animazione culturale e di attrazione turistica dall’altra.

E’ confermato l’ammontare dei trasferimenti erariali da parte dello Stato, il cui criterio di riparto sarà sempre più incentrato sui fabbisogni standard delle amministrazioni locali: dal 2015 il saldo del Comune di Rho, tra trasferimenti assegnati e alimentazione del Fondo di Solidarietà Comunale con il gettito IMU, risulta negativo di circa 1 milione di Euro.

L’imposizione fiscale e tariffaria rimane invariata, con la riconferma delle aliquote di tutte le imposte e tasse e delle tariffe dei servizi comunali, compresa la TARI, la tariffa connessa alla gestione del servizio di igiene urbana.

Per le entrate in conto capitale, destinate al finanziamento del Piano delle Opere Pubbliche 2016 – 2018, si registra una diminuzione dei proventi da alienazioni  immobiliari, che avevano caratterizzato gli esercizi precedenti con la cessione dei terreni coinvolti nella realizzazione del sito espositivo di EXPO 2015 (complessivamente circa 9 milioni di Euro).

A Bilancio 2016, è prevista invece la ripresa delle entrate per oneri di urbanizzazione per effetto del concretizzarsi di alcuni Piani Attuativi di Intervento Edilizio e la cessione di una quota minoritaria della partecipazione in Nuovenergie spa.

Parte di questi proventi (per complessivi 4 milioni di euro) saranno destinati al finanziamento di spese di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale ed alla riduzione dell’indebitamento, che a fine 2016 risulterà essere di circa 53 milioni, confermando l’azione di constante diminuzione intrapresa dall’Amministrazione Comunale. Solamente dall’esercizio 2018 è prevista la possibilità di contrarre nuovo indebitamento per il finanziamento di nuovi investimenti.

Tra gli altri documenti allegati al Bilancio di Previsione 2016, si segnala, infine, il prospetto degli equilibri di finanza pubblica, più favorevoli rispetto ai vincoli che il Patto di Stabilità imponeva negli scorsi esercizi;  il prospetto relativo agli organismi partecipati che evidenzia in particolare l’ammontare dei servizi svolti da SERCOP in ambito socio assistenziale (più di 5 milioni di Euro) e la riduzione del contributo per le attività di orientamento e reinserimento lavorativo svolte da AFOL Metropolitana che da 1 euro passa a 0,75 centesimi per abitante; la Mappa Strategica contenuta nel Documento Unico di Programmazione, quale strumento organizzativo per l’esplicitazione (secondo la prospettiva dell’utente, economica, dei processi interni e dello sviluppo e della crescita) e l’attuazione degli obiettivi contenuti nel programma di mandato.

 

Informazioni
Comune di Rho, Ufficio Ragioneria
Telefoni: 0293332564, 0293332572
ragioneria@comune.rho.mi.it
www.comune.rho.mi.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)