Lo IAT di Rho riconosciuto come Infopoint Turistico Regione Lombardia

   Rho, 16 agosto 2017Un altro successo sulla strada dello sviluppo turistico di Rho: il nostro IAT – Informazioni Accoglienza e Turismo presso il CentRho di Piazza San Vittore è stato riconosciuto Infopoint Turistico con...
Data:

17 August 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

 

 

Rho, 16 agosto 2017

Un altro successo sulla strada dello sviluppo turistico di Rho: il nostro IAT – Informazioni Accoglienza e Turismo presso il CentRho di Piazza San Vittore è stato riconosciuto Infopoint Turistico con Decreto ufficiale di Regione Lombardia e si è aggiudicata la prima fase del bando di Regione Lombardia per lo sviluppo turistico.
Per effetto di questo riconoscimento, da qualche giorno sulle vetrate e all’interno del nostro Infopoint sono presenti tutti i segni di riconoscimento forniti e installati direttamente da Regione Lombardia.

La Legge Regionale sul turismo individua vari tipi di Infopoint e a Rho è stato assegnato il riconoscimento permanente riservato ai capoluoghi di provincia e alle località turistiche.
Lo IAT, quindi la città di Rho, è stato anche individuato come punto di timbratura dei Passaporti  #inLombardia per i turisti che visitano il nostro territorio.

Un bel riconoscimento per lo sforzo – afferma l’Assessore a Turismo, Piano strategico, Commercio e attività produttive - Sabina Tavecchia - che stiamo profondendo per cogliere tutte le opportunità di sviluppo del nostro territorio legato alla presenza di Fiera e alla prossima riqualificazione dell’area Post Expo. Il polo fieristico è solo ad una fermata di treno dal centro di Rho e siamo pronti ad offrire sempre più motivi per venire a Rho! Se ancora non lo avete fatto, seguite il profilo Instagram “Rho_nel_mondo”: le più belle fotografie della nostra città, scelte tra quelle che vorrete condividere, verranno pubblicate per essere viste in tutto il mondo! Da agosto inoltre è stata distribuita la prima cartolina della collezione Rho Città Metropolitana di Milano. Ciascuna cartolina avrà come immagine un monumento storico della città e sul retro la descrizione per promuovere e far conoscere  Rho, i suoi palazzi le sue attività artistico culturali,  anche al di là dei suoi confini e della sua gente.”

Il Passaporto in Lombardia

In occasione dell'Anno del Turismo Lombardo è stato lanciato il Passaporto #inLombardia, un'interessante iniziativa della Regione per promuovere il territorio e creare curiosità verso alcune destinazioni. E' anche una specie di "diario dei ricordi", visto che collezionando tappe e timbri si può ripercorrere così il proprio viaggio entro i confini lombardi.
Il Passaporto #inLombardia è un libretto simile in tutto e per tutto al passaporto tradizionale, unico e numerato. Con la copertina rigida contiene i dati personali, la foto (ma a differenza di quello "vero", ognuno sceglie la foto da mettere). Questo libretto permette di collezionare timbri delle varie destinazioni regionali. Basta visitare una località compresa nel Passaporto o partecipare a uno degli eventi speciali. Una volta lì, si fa timbrare nella pagina dedicata a quella destinazione.
Permette di creare un racconto personale dei propri viaggi in Lombardia, visto che diverse tappe permettono poi la timbratura del passaporto.

Il timbro può essere apposto presso appositi Punti presenti sul luogo o all’interno della stessa attrazione-evento .

Informazioni
IAT . Informazioni e Accoglienza Turistica
- CentRho
Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Orario estivo dall'8 al 19 agosto 2017
Lunedì dalle ore 10.00 alle 13.00
Da martedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Sabato chiuso
Social Network
https://www.facebook.com/iatrho/
https://www.instagram.com/rho_nel_mondo/
http://passaporto.in-lombardia.it/

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)