Rho la città che cambia: i progetti per il quartiere San Pietro illustrati ai cittadini

Martedì 6 giugno alle ore 21 incontro al salone dell’oratorio di via Palmanova Rho, 29 maggio 2023 Continua il percorso avviato dall’Amministrazione comunale per condividere con la cittadinanza i progetti del Piano nazionale di ripresa e...
Data:

29 May 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Martedì 6 giugno alle ore 21 incontro al salone dell’oratorio di via Palmanova

Rho, 29 maggio 2023

Continua il percorso avviato dall’Amministrazione comunale per condividere con la cittadinanza i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che riguardano il territorio di Rho, riuniti sotto il logo “Rho la città che cambia”.

Dopo l’incontro a Villa Burba il 16 novembre 2022 dedicato al progetto dell’asilo nido di San Martino, dopo l’incontro a Mazzo il 20 marzo scorso sui progetti di quel quartiere e la serata in Auditorium del 28 aprile con Michel Desvigne, architetto paesaggista che ha illustrato il progetto per la rigenerazione di Piazza Visconti, questa volta tocca al quartiere San Pietro.

Martedì 6 giugno 2023 alle ore 21, nel salone dell'Oratorio di via Palmanova, gentilmente messo a disposizione dal parroco don Diego Crivelli, interverranno il Sindaco Andrea Orlandi e gli assessori Emiliana Brognoli (Lavori Pubblici), Valentina Giro (Ambiente e Viabilità) e Paolo Bianchi (Scuola).

Al centro dell’attenzione il nuovo refettorio che verrà costruito al servizio della scuola “Federici” e la ridefinizione degli spazi interni ed esterni alla primaria, accanto ai laboratori e ai percorsi di “scuola condivisa”. E poi i parcheggi “spugna”, la ciclabile di via Pace che rientra nel progetto Superciclabili della Città Metropolitana di Milano, infine le aree di possibile forestazione.

Sarà data anche questa volta la parola ai cittadini per domande e segnalazioni che riguardano il territorio del quartiere San Pietro. Una modalità, quella dell’incontro pubblico, che permette un confronto diretto con i residenti, nell’ottica della condivisione dei percorsi avviati per una città in evoluzione, in cui sono previsti cambiamenti volti a migliorare la qualità della vita di tutti, a partire dai bambini e dalle famiglie.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 05/06/2023 11:13:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)