Descrizione
Un anno di crescita e successi per l'associazione sportiva di Rho Inline 360, che è stata accolta nella sala consiliare del Palazzo comunale dal vicesindaco Maria Rita Vergani e dall'assessore allo Sport Alessandra Borghetti per celebrare un anno di successi.
L'associazione, che è attiva dal 2014 conta oltre 100 iscritti, pratica il pattinaggio inline nelle discipline velocità, freestyle e downhill. “Il pattinaggio in line è una disciplina dinamica con effetto positivo sullo sviluppo delle capacità corrdinative oltre a resistenza e velocità oltre ad aumentare sicurezza e autostima dell’individuo. Senza mai perdere di vista valori fondamentali come solidarietà, lealtà, rispetto della persona e delle regole. Obiettivo della nostra società è continuare a crescere: il prossimo anno abbiamo ragazzi che entreranno nelle categorie internazionali. Siamo strutturati con ottimi allenatori Federali nel pattinaggio in linea e ora vogliamo esportare le nostre competenze anche sul ghiaccio, grazie alla pista di speed skating che costruiranno qui per le Olimpiadi Milano Cortina" dicono i dirigenti della società, guidata dal presidente Claudio Bisi. Presenti all'incontro il vice presidente Marco Colella, la dirigente Roberta Brugna, il direttore tecnico Andrea Mantegazza e tanti ragazzi e ragazze, dai 7 ai 22 anni, che praticano con passione questo sport, molti ormai da anni.
Gli allenamenti si svolgono nella pista di pattinaggio al parco Pirandello e in quella del Biringhello. Si inizia a praticare la disciplina, in tutta sicurezza, a partire dai tre anni in su, fino ad arrivare all'agonismo e alle gare nazionali e internazionali. L'associazione è affiliata al CONI e partecipata a competizioni nazionali e internazionali. Diversi i successi ottenuti dagli atleti nelle ultime stagioni: tra questi i due titoli di Campione Italiano su strada nei 100 e 300 metri conquistati a Terni, per il secondo anno consecutivo, da Filippo Ravelli, classe 2009.
"Ringraziamo per essere qui oggi e per diffondere valori importanti con questo sport: sappiamo quanto impegno, disciplina e passione c'è dietro l'attività sportiva, da parte degli atleti, ma anche della dirigenza e dei genitori" hanno detto la vicesindaco e l'assessore Borghetti.
Inline 360 sta raccogliendo già le iscrizioni per l'anno prossimo, con corsi d'avviamento dai 3 ai 12 anni e attività agonistica dagli 8 in su: per informazioni asd.inline360@gmail.com; www.inline360.it
e sui social @inline360
L'associazione, che è attiva dal 2014 conta oltre 100 iscritti, pratica il pattinaggio inline nelle discipline velocità, freestyle e downhill. “Il pattinaggio in line è una disciplina dinamica con effetto positivo sullo sviluppo delle capacità corrdinative oltre a resistenza e velocità oltre ad aumentare sicurezza e autostima dell’individuo. Senza mai perdere di vista valori fondamentali come solidarietà, lealtà, rispetto della persona e delle regole. Obiettivo della nostra società è continuare a crescere: il prossimo anno abbiamo ragazzi che entreranno nelle categorie internazionali. Siamo strutturati con ottimi allenatori Federali nel pattinaggio in linea e ora vogliamo esportare le nostre competenze anche sul ghiaccio, grazie alla pista di speed skating che costruiranno qui per le Olimpiadi Milano Cortina" dicono i dirigenti della società, guidata dal presidente Claudio Bisi. Presenti all'incontro il vice presidente Marco Colella, la dirigente Roberta Brugna, il direttore tecnico Andrea Mantegazza e tanti ragazzi e ragazze, dai 7 ai 22 anni, che praticano con passione questo sport, molti ormai da anni.
Gli allenamenti si svolgono nella pista di pattinaggio al parco Pirandello e in quella del Biringhello. Si inizia a praticare la disciplina, in tutta sicurezza, a partire dai tre anni in su, fino ad arrivare all'agonismo e alle gare nazionali e internazionali. L'associazione è affiliata al CONI e partecipata a competizioni nazionali e internazionali. Diversi i successi ottenuti dagli atleti nelle ultime stagioni: tra questi i due titoli di Campione Italiano su strada nei 100 e 300 metri conquistati a Terni, per il secondo anno consecutivo, da Filippo Ravelli, classe 2009.
"Ringraziamo per essere qui oggi e per diffondere valori importanti con questo sport: sappiamo quanto impegno, disciplina e passione c'è dietro l'attività sportiva, da parte degli atleti, ma anche della dirigenza e dei genitori" hanno detto la vicesindaco e l'assessore Borghetti.
Inline 360 sta raccogliendo già le iscrizioni per l'anno prossimo, con corsi d'avviamento dai 3 ai 12 anni e attività agonistica dagli 8 in su: per informazioni asd.inline360@gmail.com; www.inline360.it
e sui social @inline360
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 10/07/2023 12:49:08