“Ascoltami”, iniziativa di prevenzione sui problemi dell’udito

Il Comune di Rho con Città Metropolitana di Milano favorisce lo screening Rho, 13 novembre 2024 In linea con l’attenzione costante alla salute dei cittadini, indicata anche nelle linee programmatiche del mandato amministrativo, la giunta...
Data:

14 November 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

mano e orecchio
Il Comune di Rho con Città Metropolitana di Milano favorisce lo screening

Rho, 13 novembre 2024


In linea con l’attenzione costante alla salute dei cittadini, indicata anche nelle linee programmatiche del mandato amministrativo, la giunta guidata dal Sindaco Andrea Orlandi aderisce all’iniziativa “Ascoltami” proposta dalla Città Metropolitana di Milano: giovedì 21 novembre verrà organizzata una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione dell’udito, sarà possibile effettuare test gratuiti e ottenere materiale informativo.

Circa il 5% della popolazione mondiale affronta una perdita uditiva e i numeri sono in costante e preoccupante aumento. L’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia l’importanza della diagnosi precoce che potrebbe prevenire il 50% dei casi di ipoacusia, condizione che potrebbe compromettere la vita delle persone e la loro normale socializzazione.

L'iniziativa "Ascoltami" risponde all’appello dell’OMS che raccomanda di implementare le giornate di screening preventivo. Il 21 novembre 2024, al Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19, dalle ore 10.00 alle 17.30, alcuni audioprotesisti effettueranno lo screening gratuito (su prenotazione) ai cittadini che decideranno di aderire. Occorre registrarsi all'indirizzo di posta ascoltami@jesurum-leoni.com o al numero 351-3655676 tramite WhatsApp o Sms entro lunedì 18 novembre, indicando il Comune di appartenenza.

La campagna è organizzata dalla Città Metropolitana di Milano, in collaborazione con Amplifon, Jesurum-Leoni comunicazione e Croce Viola, che provvederà al trasporto gratuito di coloro che vorrebbero sottoporsi al test, ma hanno difficoltà di spostamento. Le visite sono totalmente gratuite.

“Aderiamo volentieri a questa iniziativ
a – spiegano il Sindaco e Assessore alla Salute Andrea Orlandi e il Vicesindaco e Assessore a Partecipazione e cittadinanza attiva Maria Rita Vergani La prevenzione è fondamentale su tanti fronti. Preservare la capacità uditiva nel miglior modo possibile garantisce a tutti di poter vivere le relazioni quotidiane con maggiore tranquillità. Gli esperti sapranno dare risposte a tutte le domande che i rhodensi vorranno porre; ringraziamo Città Metropolitana e tutti i partner del progetto per questa occasione utile a molti”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 14/11/2024 08:20:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)