Intervento immediato dei tecnici del Comune per le verifiche del solaio di un’aula della Scuola Manzoni.

Nessun pericolo ravvisato a seguito di una vibrazione avvertita ieri in un’aula dagli studentiRho, 12 dicembre 2017Lunedì 11 dicembre 2017 due ingegneri strutturisti del Comune di Rho sono prontamente intervenuti presso la scuola secondaria...
Data:

12 December 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nessun pericolo ravvisato a seguito di una vibrazione avvertita ieri in un’aula dagli studenti

Rho, 12 dicembre 2017

Lunedì 11 dicembre 2017 due ingegneri strutturisti del Comune di Rho sono prontamente intervenuti presso la scuola secondaria di primo grado “Manzoni” di via Pomè per verificare la segnalazione della dirigente scolastica, effettuata poco prima, relativa alla vibrazione avvertita nel solaio di un’aula del piano rialzato e alla presenza di una nuova crepa nel parete del locale sottostante.

Dal sopralluogo dei tecnici si conferma la validità dell’idoneità statica rilasciata in merito all’immobile scolastico, fermo restando l’impegno ad effettuare delle prove di carico su alcuni solai a campione.

“Appena ricevuta la segnalazione della scuola, i nostri tecnici specializzati sono intervenuti immediatamente – afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Maria Rita Vergani, - “Nonostante sia stata confermata l’idoneità statica del locale, saranno comunque effettuate altre prove di carico per una maggiore tranquillità. Da sempre riteniamo prioritari gli interventi e le opere di riqualificazione sulle scuole della città. La sicurezza degli edifici scolastici ci sta particolarmente a cuore e per questo  abbiamo effettuato gli interventi necessari, destinando oltre 1.250mila euro per i lavori per le scuole nel 2017/2018.”

Dalle verifiche effettuate risulta che la vibrazione, secondo quanto affermato dalla docente presente in aula, è stata avvertita dai ragazzi nella parte centrale del locale, ma non dalla stessa docente. Gli studenti dell’aula e del resto della scuola media sono stati comunque fatti evacuare, in via preventiva, nella palestra. La docente ha riferito che era stata avvertita una vibrazione anche una settimana prima, senza aver ritenuto necessario avvisare gli uffici comunale ne prevedere lo spostamento dei ragazzi.

Nel locale sottostante l’aula però, destinato ad archivio, sono stati recentemente accatastati contro il tavolato e su un tavolo di legno degli scatoloni pieni di documenti cartacei. Il piano del tavolo è risultato, ieri, durante il sopralluogo, spezzato a causa del peso eccessivo del materiale collocato, che è caduto rovinosamente a terra.

 

Dall’esame della pittura di finitura dei controsoffitti antisfondellamento, realizzati l’anno scorso, non risulta alcuna evidenza di movimenti relativi dei solai, in quanto le finiture sono risultate perfettamente integre.

 

 

 

                                                                         

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)