Circonferenze. Festival di circo e teatro di strada 8,9,10 giugno 2018

Tre giorni in cui il teatro scenderà in strada per incontrare, incuriosire tutti!Porteremo la bellezza della semplicità."La città di Rho si prepara ad accogliere artisti di strada da tutto il mondo e trasformarsi in un grande  ...
Data:

5 June 2018

Tempo di lettura:

16 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tre giorni in cui il teatro scenderà in strada per incontrare, incuriosire tutti!

Porteremo la bellezza della semplicità.

"La città di Rho si prepara ad accogliere artisti di strada da tutto il mondo e trasformarsi in un grande  palcoscenico a cielo aperto con la quarta edizione di Circoferenze. Il Festival rappresenta un momento di festa per la nostra comunità, un momento di aggregazione e condivisione per grandi e bambini, che ci fa  scoprire strade, cortili e piazze popolate da clown, giocolieri e acrobati. Tanti spettacoli per divertirsi, stare insieme, ridere e vivere la città in un’esperienza d’arte a tutto tondo."  Valentina Giro Assessore alla Cultura

Come tema del festival Circonferenze quest'anno abbiamo scelto la ruota, che poi è il simbolo della città di Rho. Un cerchio in cui tutto gira, torna e si spinge sempre più avanti. Questa è l'immagine che quest'anno abbiamo voluto dare al Festival di Circo e Teatro di strada che l'Associazione Duetti e 1/2 organizza con il Comune di Rho da 4 anni, e che da quest'anno oltre ad avere un giorno in più avrà un' anteprima nel pomeriggio di venerdì 8 a Pregnana Milanese in collaborazione con il Comune di Pregnana Milanese e LAB 18.

Partendo dalla ruota siamo poi atterrati in sella ad una bicicletta, che sarà la vera protagonista di questa edizione: ci saranno artisti che eseguiranno acrobazie sulle due ruote, ci sarà una libreria che si muoverà per il festival senza inquinare, ci sarà una ciclofficina mobile presente in piazza per aiutare chi arriverà in bici al festival, ci saranno sculture cicliche ad indicare i punti spettacolo, ci sarà il ludobus, un furgone carico di mezzi con 1, 2, 4 e 6 ruote!!!!... ed ovviamente ci saranno gli spettacoli. In programma Nando e Maila, Dottor Stok, Francesca Zoccarato, Circo Puntino, Tobia Circus, Michele Cafaggi, Cie Rasoterra, Cie LPM, Nema Problema Orchestra, Les Contes d'Asphaldt e Cie Faltan 7. Un discorso particolare merita la Compagnia Silmar, vincitrice della prima edizione del Premio Emilio Vassalli, premio istituito quest'anno dall'Associazione Duetti e 1/2 grazie a Ida e Pierluigi Vassalli in ricordo di Emilio.

Un premio che vuole essere un aiuto concreto alle nuove produzioni di spettacoli di Circo e Teatro di Strada e che vuol dare da subito la possibilità di confrontarsi con un pubblico vero. 
L'ingresso a tutte le iniziative sarà libero e gratuito.

In caso di pioggia il Festival si terrà presso l'auditorium Padre Reina, via Meda 20 Rho

Per maggiori informazioni:
Alessandro Vallin 3398399413 
info@duettiemezzo.it 
www.circonferenze.org 
facebook: Circonferenze

PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI:
ANTEPRIMA

in collaborazione con il Comune di Pregnana Milanese LAB 18 e con l'Associazione L'Orablu 
VENERDì 8 GIUGNO ORE 18.00 A PREGNANA MILANESE in Piazza SS. Pietro e Paolo

Nando e Majla
in “Sconcerto d'amore”
di e con Ferdinando D'Andria e Maila Sparapani

Un concerto-spettacolo innovativo, che porta in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ognuno di noi può riconoscersi, attraverso l’ironia e le “Acrobazie Musicali” di una coppia in disaccordo. Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. 
www.nandoemaila.it

FESTIVAL CIRCONFERENZE RHO
8,9,10 GIUGNO RHO

Venerdì 8 giugno ore 21.30– Circoristò, via De Amicis 1

Tobia Circus in "Lunatic" di e con Marco Borghetti

Uno spettacolo surreale: un uomo nevrotico, scontroso e magro, Astolfo e una luna alta due metri.  Astolfo è un personaggio incastrato tra le sue ossessioni fatte di carta igienica e tappeti rossi che un giorno, chissà perché, decide di stupire il mondo e andare sulla Luna. Per riuscirci però dovrà superare le sue paure e liberare il supereroe che è dentro di lui. www.tobiacircus.com

Sabato 9 giugno ore 17.00 e domenica 10 giugno 18.30 – Via Madonna

Giulio Ottaviani in “Dottor Stok” di e con Giulio Ottaviani 

Il Dottor Stok, astruso scienziato, con Nina, il suo alchemico trabiccolo, porta in scena e nelle piazze il suo grande esperimento. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma...Lo show è un'immersione nella poetica della trasformazione dove tutto può accadere! www.dottorstok.com

Sabato 9 giugno ore 17.30 e ore 21.30 – Palazzo Crivelli
Francesca Zoccarato in “Varietà Prestige” di e con Francesca Zoccarato Regia Dadde Visconti Marionette Jan Ruzicka

Mitzi, un'elegante clown in gonnella, vi porterà nel suo mondo di fantasie retrò, di smanie surreali e di sogni reali. Accanto a lei, i suoi soci di legno: marionette dall'apparenza innocente, ma ...chi sarà il vero protagonista di questo spettacolo? Un omaggio all'avanspettacolo e al mondo del Cabaret degli anni '30! 
www.francescazoccarato.com

Sabato 9 giugno ore 18.15 e domenica 10 giugno ore 17.30 – Casa Magnaghi

Michele Cafaggi in “Fish & Bubbles” di e con Michele Cafaggi 
Spettacolo di clownerie, giochi con l'acqua e bolle di sapone giganti.  Oggi splende il sole, ma non per tutti! Un pescatore della domenica è perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo annaffia ovunque vada. Ma non c'è nulla da temere, lui non si dispera, lui è fatto di sapone e i suoi pensieri sono bollicine colorate e per lui la pioggia è una ghiotta occasione per mostrarvi i suoi giochi preferiti!

www.bollesapone.com

Sabato  9 giugno ore 18.30 e ore ore 21.15 - Piazza San Vittore
Circo Puntino in “Il grande circo di Gregor e Katyusha” di e con Elisa Zanlari e Andrea Castiglia

Stasera in piazza sono arrivati Gregor il sogno di ogni casalinga, e Katjusha la diva dello spettacolo, grandi artisti del circo di Moldavia! Sono solo in due ma con i loro attrezzi, la ruota tedesca e la giraffa, possono rievocare la meraviglia del circo, quella vecchia realtà che fa sorridere grandi e piccini. E’ uno spettacolo di strada dai risvolti poetici e onirici, ma che non rinuncia a divertire con un finale infuocato coinvolgente. 
www.circopuntino.com

Sabato 9 giugno ore 19.30 e ore 22.15 – Piazza  San Vittore

Cie Rasoterra in “La Balena Volante. Circo a ruota libera” di e con Claire Ruiz, Alice Roma, Damiano Fumagalli una produzione RasOTerrA.

E se camminassimo sulla testa? E se pedalassimo con le gambe all’insù? ‘La balena volante’ è un’opportunità per infrangere le norme. Con la compagnia RasOTerrA, soltanto l’imprevisto è da prevedere! A tutta velocità sulla loro bicicletta, i tre acrobati si prendono gioco della forza

di gravità, stravolgendo le forme dei loro corpi e rigirandone i canoni. Mettono ali alle balene e raddoppiano di volume senza prendere peso. Vi conquisterà il ‘balenismo’? Arte dell’assurdo, anticonformismo ed uso della fantasia. 
www.rasoterra.net

Sabato 9  giugno ore 23.00 – Circoristò 
Assaggi di Palco 
Sul palco di Circoristò, il ristorante di Circonferenze, gran varietà con assaggi degli spettacoli degli artisti del festival e con ospiti a sorpresa.

Domenica 10 giugno ore 17.45 - Palazzo Crivelli  
Compagnia Silmar in "Tutta colpa di Pandora" di e con Silvia Martini e Mario Levis

Il vaso di Pandora è stato scoperchiato da secoli e la Terra è stata invasa da tutti i mali. Ogni essere umano sul pianeta si dimena tra gli affanni. Tutti. Ad eccezione di loro due, esperti eclettici con uno spiccato senso dell’ironia e della dolcezza. Capaci di eseguire prodezze circensi come il lancio di coltelli su bersaglio umano, verticalismo, clownerie e manipolazioni di oggetti. Ottimi compositori e interpreti di brani musicali eseguiti dal vivo utilizzando violino, chitarra e loop station. La Compagnia Silmar si trova a Circonferenze in quanto vincitrice della prima edizione del Premio Emilio Vassalli, premio istituito dall'Associazione Duetti e 1/2 grazie a Ida e Pierluigi Vassalli in ricordo di Emilio. Un premio questo che vuole essere un aiuto concreto alle nuove produzioni di spettacoli di Circo e Teatro di Strada e che vuol dare da subito la possibilità agli artisti di confrontarsi con un pubblico vero.

Domenica 10 giugno ore 19.00 – Piazza San Vittore 
CIE LPM in “PITI PETA HOFEN SHOW “ Con Andres Torres Diaz, Johannes Bauhofer, Lucas Castelo Branco
La compagnia LPM nasce nel 2013, quando i tre giocolieri Lucas Castelo Branco, Andres Torres Diaz e Johannes Bauhofer, provenienti da 3 Paesi diversi, si incontrano al corso di formazione professionale “Centre des Arts du Cirque – Le Lido”. Da allora, hanno combinato le loro personali ricerche e presentato diversi lavori (ciascuno con il proprio strumento), fino a creare una performance come compagnia. In Piti Peta Hofen Show tre personaggi vivono in un universo assurdo, con logiche anomale, nel quale la stupidità regna sovrana e la giocoleria fa da madrelingua. Tre stili personali diversi, uniti da gioco teatrale, improvvisazione e ossessione per gli oggetti. 
https://www.facebook.com/PPHShow/

Domenica 10 giugno ore 21.30 – Piazza Visconti
Cie Faltan7 in “Express” con:Ina Gruener, Luca Sartor, Fifi Rossenblat, Mónica Suárez, Paula Garo, Naikel Blázquez, Moran Shoval y Libby Halliday "Express" è un fresco spettacolo di circo dove si unisce lo humor con tecniche quali portes acrobatico, palo cinese, monociclo, bascula, giocoleria, verticali e clown. Uno spettacolo creato in collettivo per sorprendere un pubblico di tutte le età. Nell'ufficio postale "Express" niente funziona come dovrebbe. Tutto sta a gambe all'aria, compresi i suoi impiegati. I pacchi vanno e vengono tra acrobazie, equilibri e giocolerie. Un eccentrico postino consegna lettere generosamente a casaccio...chissà che non ci sia posta anche per te! 
https://ciafaltan7.wixsite.com/ciafaltan7

Sabato 9 giugno e domenica 9 giugno, Itineranti
Les contes D'Asphlatdt in “Octaaph" con Stef Vetters e Anne Vanharen  
Una coppia curiosa permette a Octaaph, uno scheletro di uccello di taglia più che realistica, di godersi il mondo dei vivi. Ma Octaaph comincia ad avere paura quando si rende conto che quella che sta facendo non è solo una passeggiata rilassante, la coppia vuole anche che lui mostri il suo talento nel volo, ma lui ha dimenticato come si fa...poi però a poco a poco, grazie anche all'aiuto del pubblico, riscopre le sue qualità dimenticate da tempo...e si alza sempre più in alto ... Anche con questo nuovo lavoro Stef Vetters e Anne Vanharen hanno dato vita al loro inimitabile stile di teatro di figura e marionette itineranti. 
https://stefvetters9.wixsite.com/lescontesdasphaldt

Sabato 9 giugno e domenica 10 giugno, Iteneranti
Nema problema orkestar
Sette musicisti decidono di dar vita ad un progetto che unisca composizioni originali e musiche tradizionali provenienti dalla cultura balcanica, klezmer, mediorientale, jazz, rock, caraibica, classica, sino al punto di perdere i confini della propria ricerca. Queste svariate influenze stilistiche confluiscono in un repertorio colto ma dal sapore popolare, d'ascolto e al contempo irrefrenabilmente ballabile. La raffinata qualità musicale, spinta dall'esuberanza di fiati e percussioni, è tessuta abilmente nella trama di uno spettacolo adatto ad ogni tipo di contesto, perché capace sia di improvvisare rubando i segreti dell'arte di strada, sia di calcare i palcoscenici con altrettanta disinvoltura.
www.nemaproblema.org

Effetti collaterali...non di soli spettacoli vive un festival...

Venerdì 8 , Sabato 9 e dimenica e 10 giugno durante il Festival -Cortile del Comune di Via De Amicis 1
Circoristò...Il punto ristoro del Festival
Il luogo dove bersi una birra tra amici, il posto dove poter mangiare tutti insieme e rilassarsi tra uno spettacolo e l'altro. Quest'anno a rifocillarvi sarà la Cooperativa Cielo, storica cooperativa del territorio rhodense che si occupa da sempre del commercio equo e solidale e che da alcuni anni ha sviluppato anche attività aggregative e sociali attraverso la Cucina, ed è proprio questo che farà qui, a Circonferenze!

Domenica 10 giugno dalle  16.30 alle  19.00 - Parco di via Pomè
Ludobus a cura di SPLUF COOPERATIVA TUTTINSIEME Il ludobus è un furgone che porta in ogni luogo giochi, attrezzature e materiali ludici. Il ludobus promuove il diritto al gioco ovunque e si rivolge a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dagli 0 ai 99 anni. Il ludobus propone occasioni di gioco creando nuove possibilità aggregative per la comunità, permettendo a persone di diverse estrazioni sociali e culturali di incontrarsi. 
www.cooptuttinsieme.it

Domenica 10 giugno dalle ore 15.00 alle oe 16.15 da Passirana al centro di Rho
FIAB Rho è una associazione che si occupa della promozione della bicicletta. Organizza un "Bicibus" per domenica 10 giugno, con partenza alle ore 15:00 da Piazzetta Buozzi a Passirana, passando per Terrazzano in Piazza Chiesa alle 15:25, per Mazzo in Piazza Fumagalli alle 15:45 e infine arrivo in Comune alle 16:15 pronti per il festival Circonferenze! Un percorso lungo poco meno di 7km. Tragitto adatto a tutti i bambini. www.fiab-rho.com

Sabato 9 e domenica 10 giugno 16.00-17.00 E 19.00-20.00 -Piazza San Vittore
#ESCILABICI Ciclofficina 
La Ciclofficina beBike n trasferta. Il servizio di assistenza e riparazione di biciclette della Cooperativa Il Grappolo sarà presente sabato 9 e domenica 10 giugno in Piazza San Vittore dalle 16.00 alle 17.00 e poi di nuovo dalle 19.00 alle 20.00 nel parcheggio dietro il Comune. Se la vostra bici ha bisogno di un check-up, potete portarla da noi durante il festival Circonferenze oppure ci trovate in settimana, dal lunedì al sabato, in Piazza Libertà a Rho, accanto alla Ciclostazione beBike. Oltre ad offrire riparazioni di qualità ad un costo contenuto, la Ciclofficina ha una valenza sociale, in quanto contribuisce all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. 
www.ilgrappolocoop.org

Ciclointerferenze 
L’Agenda Ritrovata torna a pedalare ad un anno dalla ciclostaffetta che nel 2017 da Bollate è arrivata a Palermo attraversando l’Italia per commemorare il venticinquesimo della morte di Paolo Borsellino e della sua scorta. Il gruppo partirà da Radio Popolare Milano insieme ad una carovana su due ruote che pedalando raggiungerà il festival per dimostrare ancora una volta che la cultura (e l’arte di strada è cultura) è la prima risorsa nella lotta alla mafia e all’ingiustizia. www.radiopopolare.it   www.orablu.com/agendaritrovata  www.circonferenze.org

ARRIVO PREVISTO A RHO DOMENICA 10 GIUGNO ORE 18.30 
Per partecipare trovate i dettagli su circonferenze.org e sulle frequenze di Radio Popolare.

Venerdì 8 giugno ore 22.30 – CIRCORISTO’- 
PRESA IN GIRO”
Una chiacchierata tragicomica attraverso 60 anni di ciclismo italiano (e non solo) con Il Mago Barnaba e Filippo Cauz (co-fondatore del magazine Bidon - Ciclismo allo stato liquido) 
#ESCILABICI in arte Che ci fa un glicine in bicicletta o un acchiappasogni rotante? Lo scoprirete grazie alle installazioni dei ragazzi disabili della Cooperativa Serena di Lainate e dello SFA Il Fiorellone di Legnano che in queste settimane hanno dato sfogo alla loro creatività in  aboratori artistici e realizzato sette installazioni. Accompagnati dai loro educatori hanno recuperato vecchie biciclette inutilizzabili e hanno dato loro nuova vita, colore e allegria. ‘Sette meraviglie’ che potrete trovare in piazza Visconti, piazza San Vittore, presso il Circoristò, a Casa Magnaghi, in via Madonna , al Parco Pomè e in via Matteotti a Palazzo Crivelli. 
Per chi volesse conoscerci l’appuntamento è doppio, durante gli spettacoli organizzati in piazza san Vittore sabato 9 giugno, alle 19.30 e domenica 10 giugno alle 19.00. 
www.serenacoop.org

Domenica 10giugno dalle ore 16.30 - Casa Magnaghi e Itinerante
LIBRERIA LibriSottoCas

Se vi trovate a Milano sud, in Zona Navigli, potrebbe capitarvi di vederlo mentre pedala una cargo-bike rossa fiammante e, pochi minuti dopo, fermarsi e trasformarla in un’incantevole libreria a cielo aperto, per la gioia di residenti e non. Luca, che ha dovuto chiudere la sua libreria ma non ha voluto rinunciare al suo lavoro di libraio, oggi si ritrova ad essere felicemente “libraio itinerante a pedali” o meglio “librario di transumanza”. E infatti nei giorni del festival Circonferenze arriverà a Rho con la sua Libretta per vendere libri, presentarne uno insieme alla sua autrice (W i nonni di Cristina Obber) e donarne un po', grazie al contributo dell'associazione Duetti e 1/2, alla casetta dei libri inaugurata dal Comune di Rho l'anno scorso.

www.facebook.com/librisottocasa/

PROGRAMMA FESTIVAL CIRCONFERENZE
Rho venerdì 8 giugno
ore 19.30 CENA - CIRCORISTO’
ore 21.30 TOBIA CIRCUS – CIRCORISTO'
ore 22.30 “PRESA IN GIRO” -CIRCORISTO’

SABATO 9 GIUGNO
ore 17.00 Via Madonna
DOTTOR STOK
ore 17.30 e ore 21.30 Palazzo Crivelli 
FRANCESCA ZOCCARATO 
ore 18.15 Casa Magnaghi
MICHELE CAFAGGI 
ore 18.30 e ore 21.15 Piazza San Vittore
CIRCO PUNTINO
ore 19.30 e ore 22.15 Piazza San Vittore
CIE RASOTERRA
ore 23.00 Circoristò
ASSAGGI DI PALCO
Per tutto il giorno, per tutto il centro storico: 
Spettacoli itineranti di Les Contes d'Asphaldt e Nema Problema Orkestar Ciclofficina itinerante a cura della cooperativa Il Grappolo

Domenica 10 giugno
ore 16.00 Cortile del Comune ARRIVO DEL BICIBUS A CURA DI FIAB RHO 
ore 16.30 Casa Magnaghi 
PRESENTAZIONE LIBRO W I NONNI DI CRISTINA OBBER 
a cura della Libreria LibriSottoCasa a seguire MERENDA
ore 17.30 Casa Magnaghi MICHELE CAFAGGI
ore 17.45 Palazzo Crivelli 
PREMIO EMILIO VASSALLI - COMPAGNIA SILMAR
ore 18.30 Piazza San Vittore 
ARRIVO DI CICLOINTERFERENZE
ore 18.30 Via Madonna
DOTTOR STOK
ore 19.00 Piazza san Vittore
CIE LPM
ore 21.30 Piazza Visconti

EVENTO FINALE - CIE FALTAN7 Per tutto il giorno, per tutto il centro storico: Spettacoli itineranti di Les Contes d'Asphaldt e Nema Problema Orkestar Ciclofficina itinerante a cura della cooperativa Il Grappolo Parco di Via Pomè dalle 16.30 LUDOBUS  TROVA I PUNTI SPETTACOLO GRAZIE ALLE ISTALLAZIONI CICLICHE A CURA DELLA COOPERATIVA SERENA

ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE DUETTI E 1/2 Via Ceriani Antonio, 31-20153 Milano P.I e C.F:04811460965 Mobile 347-8467362 Fisso 02-4890202 info@duettiemezzo.it www.duettiemezzo.it 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)