Corpo Europeo di Solidarietà - Incontro pubblico mercoledì 23 gennaio ore 15.00

Il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA   è una nuova iniziativa dell Unione Europea che offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni l opportunità di svolgere un attività di volontariato nel proprio paese o in altro paese dell UE, nell ambito di progetti...
Data:

23 November 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'  è una nuova iniziativa dell'Unione Europea che offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni l'opportunità di svolgere un'attività di volontariato nel proprio paese o in altro paese dell'UE, nell'ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa, in diverse aree di intervento (ambiente, migrazioni, giovani, disabiltà, ...) per un periodo che va da 2 a 12 mesi.

L'idea è che i giovani partecipino concretamente alla realizzazione di attività di volontariato utili per l'organizzazione di accoglienza e per la comunità locale, e al tempo stesso possano acquisire o rafforzare competenze ed abilità utili alla loro formazione personale e professionale.
Un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà è prima di tutto un percorso di apprendimento interculturale.

Per saperne di più partecipa Mercoledì 23 gennaio 2019, alle 15.00, all'incontro organizzato in Villa Burba  con  il Ciessevi di Milano che ci darà tutte le informazioni utili.

Tieni presente che  il programma copre tutte le spese: vitto e alloggio, pocket money mensile, viaggio di andata e ritorno, assicurazione medica...

Importanti sono una forte motivazione e la disponibilità a mettersi in gioco e a vivere alcuni mesi lontano da casa, dalla famiglia, dagli amici.

Ci vediamo mercoledì 23?

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)