Rho SI- CURA con La consulta dei quartieri e delle frazioni. 29/11 ore 20.30 a Mazzo di Rho.

La Consulta dei quartieri e delle frazioni presenta RHO SI-CURA. Il progetto che mira a ricostruire il tessuto sociale partendo dai cittadini. Il 29 Novembre alle ore 20.30 Associazione Socio Culturale Ricreativa - Mazzo di Rho, via San Pietro n...
Data:

9 November 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Consulta dei quartieri e delle frazioni presenta RHO SI-CURA. Il progetto che mira a ricostruire il tessuto sociale partendo dai cittadini.
Il 29 Novembre alle ore 20.30
Associazione Socio Culturale Ricreativa - Mazzo di Rho, via San Pietro n.°3

  • Aiuto dal e per il vicinato
  • Maggiore sicurezza cittadina
  • Collaborazione reciproca

Vuoi migliorare la situazione nel tuo vicinato? Attivati e vieni a capire di cosa si tratta!
 

Che ruolo ha  la Consulta nel progetto?
La Consulta promuove sul territorio un impegno sociale civico: non ci aspettiamo che qualcuno risolva i problemi, vogliamo risolverli insieme ai nostri concittadini, partendo dai nostri vicini di casa.

A cosa punta Rho SI-CURA?
La priorità di Rho  SI-CURA è la collaborazione, il ricostruire quella rete sociale che una volta esisteva e che oggi manca. La sicurezza non è che un effetto collaterale della rete del vicinato.

Chi e cosa farà chi parteciperà?
Il progetto si baserà su volontari. Ad essi si chiederà di condividere ciò che vedono nel quotidiano con la persona di riferimento del vicinato, senza pubblicità o visibilità esterna.

Come poter collaborare?
Per collaborare si può raggiungere la consulta su Facebook alla pagina ufficiale ConultaqfRho - Consulta dei quartieri e delle frazioni di Rho o attraverso l'Assessore Maria Rita Vergani


 

 

?

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)