Arriva A.R.T. un nuovo progetto per i giovani del rhodense

Vinto un bando di Regione Lombardia per la promozione del protagonismo giovanile. Rho, 5 dicembre 2019 Arte, musica, percorsi sulla legalità, street art e radio web: tante le attività in arrivo per i giovani con il progetto A.R.T - Arte Rete...
Data:

6 December 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Vinto un bando di Regione Lombardia per la promozione del protagonismo giovanile.

Rho, 5 dicembre 2019

Arte, musica, percorsi sulla legalità, street art e radio web: tante le attività in arrivo per i giovani con il progetto A.R.T - Arte Rete Territorio, che prenderà vita nei prossimi mesi nei Comuni del rhodense grazie a un finanziamento di 55.000€ di Regione Lombardia.

Obiettivo del progetto è favorire la partecipazione dei giovani tra i 15 e i 26 anni alla vita delle città, rendendoli attori protagonisti, portatori di energia e di idee innovative: diversi gruppi di giovani avranno la possibilità di organizzare e partecipare a momenti di socialità intorno alle arti visive, alla musica, al teatro, alla legalità, ma anche iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dei territori, come il parco WWF a Vanzago o Villa Burba a Rho.

Le azioni, aperte a tutti i giovani del rhodense, si svolgeranno negli spazi dei Comuni partner del progetto: dallo Spazio Young Do IT di Arese per lo sviluppo della radio web, a Palazzo Granaio di Settimo Milanese con laboratori di beatmaking; dal Centro Giovani di Cornaredo con un percorso sulla legalità, a Pregnana Milanese con le arti di strada; dalla piazza di Rho per concerti estivi, ai murales dedicati ai temi ambientali a Vanzago, ma anche laboratori di teatro e uscite in bicicletta con l’IT Mattei. Il tutto coordinato e promosso da azioni di comunicazione sul portale Mooves, frutto di un precedente progetto sempre indirizzato ai giovani.

“Un piccolo progetto di grandi ambizioni: con questo lavoro di rete tra i Comuni e il terzo settore puntiamo a sviluppare nuove sinergie tra i servizi dedicati ai giovani, un settore strategico per il futuro” dichiara Valentina Giro, Assessora alle Politiche Giovanili di Rho. “Ogni partner si impegna a sviluppare azioni locali con una prospettiva più ampia, promuovendo le connessioni tra le nostre città e moltiplicando le opportunità per i nostri giovani cittadini.”

Il progetto è frutto di un importante lavoro di collaborazione tra i Comuni del rhodense uniti in rete. Capofila il Comune di Rho, la rete di partner è formata dai comuni di Arese, Cornaredo, Pregnana Milanese, Settimo Milanese e Vanzago, dall’Istituto Tecnico Mattei di Rho, dall’associazione Barabba’s Clowns Onlus, dalle cooperative sociali Koinè e Serena, e dall’Azienda dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona SER.CO.P. A sostegno del progetto sono presenti anche i comuni di Lainate, Pogliano Milanese e Pero, scuole e associazioni. Le azioni saranno sviluppate nel corso del 2020.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 19/03/2020 20:30:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)