Descrizione
Per informazioni sul Coronavirus: chiamare il 1500 messo a disposizione dal Ministero della Salute
In caso di sintomi sospetti: contattare il numero verde regionale 800.89.45.45 oppure rivolgersi telefonicamente al proprio medico di famiglia
In caso di febbre alta e/o sintomi respiratori gravi: contattare subito il numero 112 senza recarsi al pronto soccorso
Servizi del Comune di Rho per l’emergenza coronavirus:
Acquisto e consegna della spesa, di generi di prima necessità, pasti a domicilio e farmaci a disabili, quarantenati e persone over 65, che non hanno il supporto di amici, parenti o figure di riferimento.
Tel. 02.93332 777 attivo dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal lunedì a domenica. Solo per emergenze anche dopo le ore 18.
coronavirusrho@comune.rho.mi.it
Consegna Farmaci
FEDERFARMA ha attivato un servizio per la consegna gratuita dei farmaci a domicilio riservato alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia Numero verde 800 189 521 attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Nuovo numero disponibile “CRI Pronto farmaco” numero 02.3883350
attivo dalle 9.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì. Riservato a persone con oltre 65 anni, persone non autosufficienti, persone sottoposte alla misura della quarantena o risultati positivi al virus COVID-19 e destinatari in possesso di prescrizione medica (o con codice NRE della ricetta)
Associazione di Volontariato convenzionata COR Protezione Civile Rho
cor.emergenze@gmail.com tel. 3290937234 - 329.093.72.34
Servizio Protezione Civile del Comune di Rho
protezione.civile@comune .rho.mi.it, tel. 02 93332497 Referente Operativo
Supporto psicologico e compagnia telefonica.
Diversi i servizi online attivi per supportare i cittadini in questo momento difficile.
• Se sei disorientato e non sai a chi rivolgerti, se hai solo bisogno di chiacchierare con qualcuno oppure, al contrario, desideri dare una mano chiama #Oltreiperimetri al numero 3440488729 da lunedì al sabato dalle 10 alle 13.
• ATS Milano ha attivato uno sportello di supporto psicologico gestito da psicologi e psichiatri: telefono 0285782797 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16.
• Il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa #psicologionline: i cittadini tramite un motore di ricerca (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata). Oltre 4mila professionisti dislocati in tutta Italia hanno già aderito al progetto.
• La Società psicanalitica italiana (Spi) ha messo a disposizione un servizio di ascolto e consulenza di psicologia psicanalitica (da 1 a 4 teleconsulti gratuiti) per problematiche connesse all’emergenza coronavirus.
• Chiamando il numero verde 800.065510 della Croce Rossa si può ricevere assistenza psicologica e telecompagnia contro stress e incertezza.
Negozi e servizi A CASA TUA. Sul sito del Comune www.comune.rho.mi.it è pubblicato l’elenco di negozi e attività della zona che fanno consegna a domicilio, suddivisi per categoria merceologica.
In caso di sintomi sospetti: contattare il numero verde regionale 800.89.45.45 oppure rivolgersi telefonicamente al proprio medico di famiglia
In caso di febbre alta e/o sintomi respiratori gravi: contattare subito il numero 112 senza recarsi al pronto soccorso
Servizi del Comune di Rho per l’emergenza coronavirus:
Acquisto e consegna della spesa, di generi di prima necessità, pasti a domicilio e farmaci a disabili, quarantenati e persone over 65, che non hanno il supporto di amici, parenti o figure di riferimento.
Tel. 02.93332 777 attivo dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal lunedì a domenica. Solo per emergenze anche dopo le ore 18.
coronavirusrho@comune.rho.mi.it
Consegna Farmaci
FEDERFARMA ha attivato un servizio per la consegna gratuita dei farmaci a domicilio riservato alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia Numero verde 800 189 521 attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Nuovo numero disponibile “CRI Pronto farmaco” numero 02.3883350
attivo dalle 9.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì. Riservato a persone con oltre 65 anni, persone non autosufficienti, persone sottoposte alla misura della quarantena o risultati positivi al virus COVID-19 e destinatari in possesso di prescrizione medica (o con codice NRE della ricetta)
Associazione di Volontariato convenzionata COR Protezione Civile Rho
cor.emergenze@gmail.com tel. 3290937234 - 329.093.72.34
Servizio Protezione Civile del Comune di Rho
protezione.civile@comune .rho.mi.it, tel. 02 93332497 Referente Operativo
Supporto psicologico e compagnia telefonica.
Diversi i servizi online attivi per supportare i cittadini in questo momento difficile.
• Se sei disorientato e non sai a chi rivolgerti, se hai solo bisogno di chiacchierare con qualcuno oppure, al contrario, desideri dare una mano chiama #Oltreiperimetri al numero 3440488729 da lunedì al sabato dalle 10 alle 13.
• ATS Milano ha attivato uno sportello di supporto psicologico gestito da psicologi e psichiatri: telefono 0285782797 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16.
• Il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa #psicologionline: i cittadini tramite un motore di ricerca (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata). Oltre 4mila professionisti dislocati in tutta Italia hanno già aderito al progetto.
• La Società psicanalitica italiana (Spi) ha messo a disposizione un servizio di ascolto e consulenza di psicologia psicanalitica (da 1 a 4 teleconsulti gratuiti) per problematiche connesse all’emergenza coronavirus.
• Chiamando il numero verde 800.065510 della Croce Rossa si può ricevere assistenza psicologica e telecompagnia contro stress e incertezza.
Negozi e servizi A CASA TUA. Sul sito del Comune www.comune.rho.mi.it è pubblicato l’elenco di negozi e attività della zona che fanno consegna a domicilio, suddivisi per categoria merceologica.
Attachments
Documents
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 04/04/2020 11:11:15