Descrizione
ATS-Milano fornisce le seguenti precisazioni sui tamponi diagnostici per Covid.
L'aumento dei casi di SARS-CoV-2 delle ultime settimane, sommandosi ad altre esigenze (quali il Green Pass), sta determinando una forte pressione sulla rete di offerta dei punti tampone, nonostante l’aumento delle disponibilità sulle agende di prenotazione.
L’offerta di tamponi antigenici o molecolari è garantita attraverso i punti tampone del Servizio Sanitario o direttamente dai Medici di Medicina Generale aderenti solamente a:
1. pazienti sospetti Covid che abbiano ricevuto prenotazione o ai quali il curante abbia richiesto l’esecuzione dell’indagine attraverso una ricetta; in quest’ultimo caso l’assistito può presentarsi anche senza appuntamento ma disponendo della ricetta del proprio medico;
2. pazienti positivi, al temine del periodo di indicato nel provvedimento di isolamento rilasciato da ATS, che rappresenta titolo valido a ricevere la prestazione anche senza appuntamento (se già non prenotata dal Medico di medicina generale)
3. alunni e operatori scolastici con sintomi sospetti, sempre con accesso senza appuntamento ma presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico
2. pazienti positivi, al temine del periodo di indicato nel provvedimento di isolamento rilasciato da ATS, che rappresenta titolo valido a ricevere la prestazione anche senza appuntamento (se già non prenotata dal Medico di medicina generale)
3. alunni e operatori scolastici con sintomi sospetti, sempre con accesso senza appuntamento ma presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico
Gli altri assistiti che possono accedere, attraverso il canale delle farmacie aderenti (https://farmacia-aperta.eu/ ), all’offerta di test rapidi riconosciuta e a carico dal SSR sono:
1. contatti di caso per il tampone di fine quarantena (il documento da presentare è la disposizione di quarantena rilasciata da ATS)
2. alunni e personale scolastico in sorveglianza sanitaria, presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico;
3. persone rientrate dall’estero in coerenza alle indicazioni ministeriali, al termine della quarantena.
1. contatti di caso per il tampone di fine quarantena (il documento da presentare è la disposizione di quarantena rilasciata da ATS)
2. alunni e personale scolastico in sorveglianza sanitaria, presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico;
3. persone rientrate dall’estero in coerenza alle indicazioni ministeriali, al termine della quarantena.
Per ogni altra esigenza (green pass, ecc.) gli assistiti potranno rivolgersi al canale di offerta privata e non potrà essere consentito accesso ai punti tampone sopra elencati.
Ad oggi in ATS Milano vengono erogati circa 10.000 tamponi al giorno, che non soddisfano pienamente la richiesta. In collaborazione con le strutture pubbliche e private presenti sul territorio, ATS Milano sta cercando di ampliare l’offerta che però presumibilmente non riuscirà ad andare oltre le 13.000/15.000 erogazioni al giorno
Ad oggi in ATS Milano vengono erogati circa 10.000 tamponi al giorno, che non soddisfano pienamente la richiesta. In collaborazione con le strutture pubbliche e private presenti sul territorio, ATS Milano sta cercando di ampliare l’offerta che però presumibilmente non riuscirà ad andare oltre le 13.000/15.000 erogazioni al giorno
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 30/12/2021 17:13:50