Servizio Civile Universale 10 posti disponibili con i progetti promossi dal Comune di Rho

Pubblicato il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile Universale per l'anno 2022. Bando Servizio Civile Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si...
Data:

23 December 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Pubblicato il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile Universale per l'anno 2022. Bando Servizio Civile

Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Con 6 progetti negli ambiti del sociale, della cultura, della protezione civile e della tutela ambientale, il Comune di Rho seleziona 10 operatori volontari da impegnare nelle sue attività.

La domanda va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda Online - Servizio Civile che prevede il possesso dell’identità digitale SPID livello sicurezza 2, che si può richiedere agli sportelli postali.

Il Servizio Civile Universale dura un anno, con un compenso mensile di 444,30 euro, il volontario svolge servizio presso la propria sede per una media di 25 ore a settimana e dispone di giorni di permesso e malattia. Le ragazze e i ragazzi interessati possono approfondire cosa sia il Servizio Civile sul portale Scelgo il Servizio Civile.

I progetti del Comune di Rho sono:

• Volontari per la tutela ambientale nella città metropolitana di Milano https://www.scanci.it/xnews/apl/_private/cli/INEWSa97a94aGGG/att/2021_AMBIENTE_CITTAMETROPOLITANA.pdf

• I polmoni delle città: percorsi di tutela ambientale e riqualificazione urbanaI https://www.scanci.it/xnews/apl/_private/cli/INEWSa97a94aGGG/att/2021_TUTELA_AMBIENTALE_NAZIONALE.pdf

• Reti di prossimità per l’inclusione nella città metropolitana di Milano https://www.scanci.it/xnews/apl/_private/cli/INEWSa97a94aGGG/att/2021_INCLUSIONE_CITTAMETROPOLITANA.pdf

• Tutti i colori della cultura nella città metropolitana di Milanohttps://www.scanci.it/xnews/apl/_private/cli/INEWSa97a94aGGG/att/2021_I_COLORI_DELLA_CULTURA_CITTAMETROPOLITANA.pdf

• Servizi educativi nella città metropolitana di Milano https://www.scanci.it/xnews/apl/_private/cli/INEWSa97a94aGGG/att/2021_SERVIZI_EDUCATIVI_CITTAMETROPOLITANA.pdf

• Occhio al rischio: volontari che diffondono la cultura della prevenzione https://www.scanci.it/xnews/apl/_private/cli/INEWSa97a94aGGG/att/2021_OCCHIO_AL_RISCHIO_NAZIONALE.pdf

Gli operatori dell’Ufficio Informagiovani sono disponibili ad aiutare i candidati a scegliere i progetti e a compilare la domanda. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio stesso telefonando ai numeri: 
02 93332391– 361 o inviando un'email a: mailto:informagiovani@comune.rho.mi.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 23/12/2021 10:24:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)