L’azione dell’Amministrazione sui diritti e contro la violenza sulle donne – online la terza puntata

In questi anni tra i principali progetti l’apertura del Centro Antiviolenza HARA – Ricomincio da me, l’istituzione di Novembre, mese dei diritti, il progetto delle Panchine Rosse e Artistiche con le scuole Rho, 30 marzo 2021 E’ online il...
Data:

30 March 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


In questi anni tra i principali progetti l’apertura del Centro Antiviolenza HARA – Ricomincio da me, l’istituzione di Novembre, mese dei diritti, il progetto delle Panchine Rosse e Artistiche con le scuole


Rho, 30 marzo 2021

E’ online il video dedicato ai diritti e al contrasto della violenza sulle donne, terza puntata della serie ‘Dire è fare’ che raccoglie e rendiconta i progetti più significativi dei cinque anni della giunta Romano.

Ci introducono nel percorso le voci degli studenti dell’Istituto Mattei, Giorgia Terenghi, Alessandro Ianigro, Luca Martone e la loro professoressa Maria Teresa Piva con le loro testimonianze e riflessioni sulla violenza di genere: “La panchina rossa qui a scuola è un messaggio molto importante perché ci fa riflettere su quello che le donne subiscono da noi uomini.”

Il video raccoglie poi gli interventi dell’operatrice del Centro Antiviolenza Chiara Sainaghi, che spiega i servizi attivi aiutare le donne vittime di violenza, ma anche di cittadini e associazioni, come Paola Cassani di Arcichedonne per il progetto di Casa delle Donne e Davide Cremonesi residente a Terrazzano, oltre naturalmente all’Assessore alle Pari opportunità e Conciliazione dei tempi, Sabina Tavecchia e all’Assessore ai Servizi Socio- assistenziali Nicola Violante .

Numerose sono state le iniziative concrete dell’Amministrazione comunale realizzate: dalle giornate internazionali dei diritti dei bambini e degli adolescenti, alla lotta contro la violenza sulle donne con l’apertura del Centro Antiviolenza HARA, insieme al progetto delle panchine rosse e artistiche sviluppato con le scuole.

Il video rientra nella serie di mini documentari da diffondere sui social che rendicontano i progetti principali dell’Amministrazione realizzati in questi 5 anni e raccolgono le voci di cittadini, operatori e amministrazione. Sono già online i video sulla gestione di un anno di pandemia e sul nuovo teatro civico. I progetti sono collegati all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, programma d’azione promosso dall’ONU con 17 Obiettivi per lo sviluppo ambientale, economico, sociale.

I video, curati dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Rho, sono pubblicati su sito e canali social del Comune (Facebook e YouTube).
Segnaliamo il link del video
video introduttivo https://www.youtube.com/watch?v=kxTSobR2bv0
video Covid https://www.youtube.com/watch?v=drU9PzzUPlY
video Nuovo Teatro de Silva https://www.youtube.com/watch?v=EBe8f6-RnL4
video Diritti e pari opportunità  https://www.youtube.com/watch?v=ug_Iz7D7sDM

Video

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 06/04/2021 11:20:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)