Rao pubblico gratuito per ottenere lo Spid

Dal 10 gennaio previo appuntamento allo Sportello del cittadino Rho, 14 dicembre 2022 Il Comune di RHO ha aderito al servizio RAO pubblico per permettere ai cittadini la possibilità di ottenere velocemente lo SPID. Il servizio sarà disponibile...
Data:

14 December 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 10 gennaio previo appuntamento allo Sportello del cittadino

Rho, 14 dicembre 2022

Il Comune di RHO ha aderito al servizio RAO pubblico per permettere ai cittadini la possibilità di ottenere velocemente lo SPID. Il servizio sarà disponibile dal 10 gennaio, previo appuntamento allo Sportello del cittadino ottenibile tramite Prenotami Cloud nei pomeriggi di martedì e giovedì.

Al QUIC si è da poco conclusa la fase di sperimentazione del servizio di identificazione, ma si continuerà la fase sperimentale proponendo ai dipendenti comunali che ancora non hanno lo SPID di usufruire del servizio.

La differenza con il privato è che non saranno previsti costi a carico degli interessati.

Allo Sportello del Cittadino è possibile procedere senza sostenere costi all'identificazione dell'identità personale di quanti vogliano dotarsi di SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.

A seguito dell'identificazione a cura del personale, il cittadino potrà completare la procedura da casa scegliendo uno degli Identity Provider che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico (RAO): al momento se ne occupano Poste o Sielte.

Per l'identificazione occorre prendere appuntamento allo Sportello del Cittadino e presentarsi all’orario e nel giorno prestabilito con:

Documento di identità
Tessera Sanitaria
Numero di cellulare
Propria email personale

La procedura prevede il rilascio da parte dell'operatrice di una ricevuta contenente la prima parte del codice di attivazione. Il sistema simultaneamente invia una email all'indirizzo di posta elettronica del cittadino con la seconda parte del codice di attivazione. Successivamente il cittadino stesso potrà registrarsi utilizzando il sito di Poste italiane o di Sielte per completare la procedura di rilascio dello SPID.


“Lo Sportello del cittadino
– commenta l’assessore ai Servizi al cittadino, Alessandra Borghetti - sta dimostrando concretamente di voler semplificare la vita ai rhodensi e di volerlo fare senza ulteriori costi. Questo è un passo importante, segno dell'attenzione che il Comune di Rho ha verso la digitalizzazione e la semplificazione”.

“L’attivazione dello SPID consentirà a ciascuno di accedere ad altri importanti servizi come il fascicolo sanitario, il portale Inps, l’Agenzia delle Entrate: una chiave di accesso per tutte le realtà della Pubblica Amministrazione
– spiega l’assessore alla Smart City, Emiliana Brognoli Veniamo incontro alle esigenze del cittadino con un aiuto concreto nell’approccio alle modalità digitali“.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 14/12/2022 13:31:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)