Prosegue a Rho il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2023

Sono coinvolte 700 famiglie rhodensi. Addetti comunali, con tesserino di riconoscimento, faranno loro visita previo avviso tramite lettere e locandine Rho, 3 ottobre 2023 Avviato per la prima volta nel 2018, il Censimento permanente della...
Data:

3 October 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono coinvolte 700 famiglie rhodensi. Addetti comunali, con tesserino di riconoscimento, faranno loro visita previo avviso tramite lettere e locandine

Rho, 3 ottobre 2023

Avviato per la prima volta nel 2018, il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, non più decennale ma annuale, prosegue anche nel 2023 per un campione di famiglie. Rho darà il suo contributo alla rilevazione censuaria.

Dal 2 ottobre è partita a Rho una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - anno 2023 - curato da Istat per rilevare le caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche. Il Censimento coinvolgerà solo 65 Comuni, individuati principalmente tra i Comuni metropolitani e i rispettivi Comuni limitrofi, per un totale di circa 48.000 famiglie campione.

Le famiglie rhodensi interessate alla rilevazione saranno circa 700, residenti in vie specifiche, tramite due diverse rilevazioni:

RILEVAZIONE AREALE
: si tratta di un rilievo territoriale, utile a verificare l’esistenza delle abitazioni e la correttezza dei numeri civici e dei nomi registrati sui campanelli. A svolgere queste attività saranno i rilevatori, dipendenti del Comune di Rho, incaricati ufficialmente, ben riconoscibili per il loro tesserino con foto fornito da Istat e per il tablet utilizzato a supporto delle verifiche; il periodo di rilevazione va dal 2 ottobre al 22 novembre 2023. La famiglia è informata dell’arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni;

RILEVAZIONE DA LISTA:
le famiglie potranno compilare on line il questionario Istat dal 2 ottobre all’11 dicembre 2023. Le famiglie che non avranno effettuato la compilazione on line nel suddetto periodo riceveranno una visita a casa da parte dei rilevatori incaricati di raccogliere le risposte, nel periodo dal 7 novembre al 22 dicembre 2023. Solo le famiglie coinvolte riceveranno da Istat una lettera di invito alla compilazione del questionario on line, contenente le relative istruzioni. Le famiglie che non ricevono alcuna lettera non fanno parte del campione.

Si ricorda che la compilazione del questionario è un obbligo di legge. I dati raccolti saranno diffusi in modo aggregato e trattati nel rispetto della privacy.

Per informazioni rivolgersi al n. 02/93332700

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 03/10/2023 16:29:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)