10 regole d'oro per affrontare il caldo record e un supporto per anziani e non autosufficienti con Estate Sicura

Il caldo intenso può creare problematiche non indifferenti: nei prossimi tre giorni in particolare è previsto un picco delle temperature, per cui è bene tenere a mente alcune raccomandazioni. Anziani e i bambini molto piccoli sono i soggetti più...
Data:

22 August 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il caldo intenso può creare problematiche non indifferenti: nei prossimi tre giorni in particolare è previsto un picco delle temperature, per cui è bene tenere a mente alcune raccomandazioni. Anziani e i bambini molto piccoli sono i soggetti più a rischio, ma è importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere cosa fare nel caso, per esempio, di un colpo di sole o di un collasso da calore. Regione Lombardia e il Ministero della salute hanno messo a punto consigli e raccomandazioni per affrontarlo al meglio.

"Il calore estivo non deve essere sottovaluto, per alcune categorie di persone i danni possono essere anche gravi, e per tutti le conseguenze possono essere spiacevoli - dice il sindaco, Andrea Orlandi -. Ricordo che, fino al 15 settembre restano attivi anche i servizi di Estate Sicura, rivolti a persone con più di 65 anni di età, non autosufficienti, accessibili contattando lo 02 93332 777. Chiamando il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30 si possono concordare determinati servizi: personale adeguatamente formato potrà fornire ascolto e orientamento, pasti a domicilio, compagnia per far fronte alla solitudine (grazie ai volontari del progetto Soli Mai o con inserimenti al centro anziani gestito da Anteas, dove è attiva l’aria condizionata) e un supporto per il disbrigo di pratiche burocratiche, oltre al trasporto per visite, esami e terapie".

Queste le 10 regole d'oro per affrontare il caldo estivo:
1) Ricordati di bere
2) Evita di uscire e svolgere attività fisica nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17)
3) Apri le finestre dell'abitazione al mattino e abbassa le tapparelle o socchiudi le imposte
4) Rinfresca l'ambiente in cui soggiorni
5) Ricordati di coprirti quando passi da un ambiente molto caldo a uno con l'aria condizionata
6) Quando esci, proteggiti con cappellino e occhiali scuri; in auto, accendi il climatizzatore se disponibile, e in ogni caso usa le tendine parasole, specie nelle ore centrali della giornata
7) Indossa indumenti chiari, non aderenti, di fibre naturali, come ad esempio lino e cotone; evita le fibre sintetiche che impediscono la traspirazione e possono provocare irritazioni, pruriti e arrossamenti
8) Bagnati subito con acqua fresca o in caso di mal di testa provocato da un colpo di sole o di calore, per abbassare la temperatura corporea
9) Consulta il medico se soffri di pressione alta (ipertensione arteriosa) e non interrompere o sostituire di tua iniziativa la terapia
10) Non assumere regolarmente integratori salini senza consultare il tuo medico curante

Cliccando Qui  sono disponibili ulteriori informazioni e approfondimenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 22/08/2023 10:53:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)