Teatro dell'Armadillo, aperte le iscrizioni ai corsi e laboratori 2023/24

Associazione Teatro dell’Armadillo - Teatro Inaudito, Biblioteca Teatrale Dürrenmatt in collaborazione con i Comuni di Rho, Lainate e Nerviano, sono lieti di presentare la SCUOLA DI TEATRO 2023-24 25° ANNO ACCADEMICO Siamo giunti alla...
Data:

6 July 2023

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Associazione Teatro dell’Armadillo - Teatro Inaudito, Biblioteca Teatrale Dürrenmatt in collaborazione con i Comuni di Rho, Lainate e Nerviano, sono lieti di presentare la

SCUOLA DI TEATRO 2023-24
25° ANNO ACCADEMICO

Siamo giunti alla venticinquesima stagione della Scuola di Recitazione del Teatro dell’Armadillo!

Ci troverete con le nostre proposte a Rho nella nostra sede storica, lo Spazio Inaudito in via Lainate 64 e presso lo spazio polivalente centro civico di Lucernate in via Giulio Cesare, 36; a Lainate presso l’auditorium di Barbaiana in via San Bernardo, 1 ; a Nerviano presso il salone dell’oratorio di Sant’Ilario di via Indipendenza e presso il Salone Non Sono Gianburrasca con Stripes Coop Onlus in Via Vittorio Veneto, 12.

Aperta la raccolta delle candidature per le iscrizioni!

Presentazione corsi domenica 10 Settembre dalle ore 15.30 presso la Sala Polivalente del Centro Civico di Lucernate in Via Giulio Cesare 36 – Rho (MI); Ore 15:30 presentazione Corsi Infanzia e Bambini, ore 17:30 presentazione Corsi Ragazzi, Ore 20.30 presentazione corsi Giovani e Adulti.
I Corsi inizieranno la prima settimana di Ottobre.

Per maggiori informazioni http://www.teatrodellarmadillo.it/TdA/la-scuola/
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattateci via mail all’indirizzo:
teatrodellarmadillo@gmail.com,
vi invieremo le schede dettagliate dei corsi e il modulo di candidatura-iscrizione.
➢ INFANZIA

(dal primo al terzo anno della scuola dell’infanzia)
30 Lezioni da 1 ora da Ottobre a Maggio con lezione aperta finale.

Un telo, un catino, un cuscino…e subito si può inventare una grande avventura. Dove ci porterà oggi la fantasia? Il percorso teatrale propone giochi e attività che aiutino i bambini a creare mondi fantastici con la loro fantasia. Le lezioni verranno impostate con giochi e attività ludiche che serviranno a coinvolgere tutti i bambini nel percorso.

RHO-LUCERNATE: sabato dalle ore 9.30 alle 10:30.
LAINATE: lunedì dalle ore 16 alle 17.
Insegnanti: Francesca D’Angelo (coordinatrice), Federica Bonandrini, Sarah Stasi

➢ BAMBINI

(dal primo al quinto anno della scuola primaria)
30 Lezioni da 1 ora e mezza da Ottobre a Maggio con spettacolo finale.

Sperimentazione corporea e linguaggio non verbale, invenzione e interpretazione di storie fantastiche, espressione emotiva, raccontare sé, le cose, gli animali e gli altri, narrazione e suoni vocali, costumi e travestimenti, movimento su musica; le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei bambini.

RHO: martedì oppure mercoledì dalle ore 17 alle 18:30.
RHO-LUCERNATE: sabato dalle ore 10.30 alle 12:00.
LAINATE: lunedì oppure giovedì dalle ore 17 alle 18:30.
NERVIANO-SANT’ILARIO: sabato dalle ore 14 alle 15:30.

E inoltre…

WINTER CAMP BAMBINI 6-10 Anni – Dicembre 2023
SUMMER CAMP BAMBINI 6-10 Anni – Giugno, Luglio, Settembre 2024

Insegnanti: Francesca D’Angelo, Andrea Baroni, Chiara Cozzi, Gaia Gadda, Federica Bonandrini, Sarah Stasi


➢ CORSI RAGAZZI

(dal primo anno della Scuola Secondaria di primo grado)
30 Lezioni da 2 ore da Ottobre a Giugno con spettacolo finale.

Espressione corporea e linguaggio non verbale, fisicità, enfasi gestuale, analisi del movimento, impostazione vocale, dizione e fonetica, testo e sottotesto, improvvisazione teatrale e costruzione del personaggio e della scena. Le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei ragazzi. Il percorso prevede un crescendo nel controllo corporeo e vocale, nelle tecniche espressive e nella creazione del personaggio, nonché un variegato percorso sulle emozioni.

RHO: CORSO BASE – martedì dalle ore 18.45 alle 20.45
RHO: LABORATORIO AVANZATO – giovedì dalle ore 18.45 alle 20.45
RHO-LUCERNATE: COMPAGNIA RAGAZZI – giovedì dalle ore 18.45 alle 20.45
LAINATE: CORSO RAGAZZI – venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00
NERVIANO-GIANBURRASCA: CORSO RAGAZZI – lunedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00

Insegnanti: Sabina Villa, Paola Piacentini, Elisa Sciancalepore, Massimiliano Mancia

➢ CORSO BASE GIOVANI E ADULTI

(dai 15 ai 99 anni!)
30 Lezioni da 2 ore da Ottobre a Giugno con spettacolo finale.

Introduzione alla recitazione attraverso: training e concentrazione, neutralità ed enfasi gestuale, gesto istintivo e gesto strutturato, ascolto di sé del gruppo e dello spazio, comunicazione non verbale e potenziale fisico, catalizzazione dell’attenzione, fisicità e analisi del movimento, dizione e fonetica, impostazione della voce, narrazione corale fisica e verbale, ritmo narrativo, crescendo e decrescendo, testo e sottotesto, analisi scenica.

RHO: GIOVANI BASE – giovedì dalle ore 16:30 alle 18:30
RHO: GIOVANI E ADULTI BASE – giovedì dalle ore 21:00 alle 23:00
LAINATE: GIOVANI E ADULTI BASE – mercoledì dalle ore 21:00 alle 23:00

Insegnanti: Massimiliano Mancia, Sabina Villa

➢ CORSO SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI

(dai 15 ai 99 anni!)
30 Lezioni da 2 ore da Ottobre a Giugno con spettacolo finale.

Percorso di consolidamento e implementazione delle competenze base di recitazione con un’attenzione particolare alla preparazione preliminare dell’attore, al gesto nel tempo e nello spazio, all’uso della voce e alle tecniche afferenti, all’improvvisazione, alla costruzione del personaggio e all’analisi e creazione della scena.

RHO: CORSO SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI – giovedì dalle ore 21.00 alle 23.00;
LAINATE: CORSO SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI – mercoledì dalle ore 18.45 alle 20.45;
Insegnanti: Massimiliano Mancia, Sabina Villa

➢ LABORATORI AVANZATI GIOVANI E ADULTI
(dai 15 ai 99 anni!)
- in via di definizione -
30 Lezioni da 2 ore da Ottobre a Giugno con spettacolo finale.

Laboratori avanzati per giovani e adulti con consolidata esperienza teatrale (almeno due anni) su specifiche tecniche e tematiche.

RHO: LAB. AVANZATO COMICITÀ – mercoledì 21:00 – 23:00
LAINATE: LAB. AVANZATO DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA – venerdì 19:30 – 21:30

➢ MASTERCLASS GIOVANI E ADULTI

(dai 15 ai 99 anni!)
- in via di definizione -
75 ore da Ottobre a Giugno con spettacolo finale.
Le Masterclass, i workshop e i seminari sono in via di definizione.


➢ SEGRETERIA
Spazio Inaudito, via Lainate n. 64 (ingresso attività da via XXV Aprile n. 4), Rho (MI).
Telefono: 02 93922106 (lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.30-12.30)
E-Mail: teatrodellarmadillo@gmail.com

Attachments

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 06/07/2023 10:52:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)