Attenzione ai parchi: in rifacimento vialetti, giochi e arredi urbani

Il punto sui lavori in corso in alcune aree verdi di Rho Rho, 17 luglio 2024 Sono in corso alcune opere programmate per dare un assetto migliore ad alcune aree verdi particolarmente frequentate dalle famiglie e dai ragazzi. Il vialetto di...
Data:

17 July 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il punto sui lavori in corso in alcune aree verdi di Rho

Rho, 17 luglio 2024

Sono in corso alcune opere programmate per dare un assetto migliore ad alcune aree verdi particolarmente frequentate dalle famiglie e dai ragazzi.

Il vialetto di raccordo tra via Capuana e la scuola Salvatore Di Giacomo, che presentava problemi per le radici degli alberi che sollevavano la pavimentazione, è stato demolito e si sta procedendo allo smaltimento dei cordoli. Oggi, 17 luglio, verranno definite le quote altimetriche per il nuovo piano di posa, quindi si procederà al rifacimento del vialetto stesso che, nel frattempo, rimane recintato.
In via Pontida si procede al rifacimento dell’area cani: ai primi di agosto verrà demolita l’attuale recinzione e ne verrà posta una nuova.

In via Dalmazia i lavori procedono a pieno ritmo per realizzare una nuova area giochi nel parco: per martedì 23 luglio è previsto il collaudo del grande gioco a forma di nave, che potrà poi essere aperto ai bambini della zona, una volta rimosse le cesate di cantiere. Sempre nel parco Dalmazia, si sta sistemando il vialetto in ghiaietto, verranno poste quattro nuove panchine e le piante saranno regolate entro la fine della settimana.

In altri parchi (Pomé, Leoncavallo, Lattuada, San Martino) si stanno demolendo i giochi ormai vetusti. Al parco Castellazzo verranno presto posate due nuove altalene, altre due sono previste al parco di via Santorre di Santarosa.

Infine in Villa Burba, lungo i vialetti del Parco Storico, verranno presto collocate delle targhe che proporranno diversi percorsi di visita del parco e delle piante, un modo per raccontare la storia del luogo e la sua evoluzione nel tempo tra acqua, natura, agricoltura e arte.

“Questi interventi erano attesi da tempo dai nostri cittadini e andranno a migliorare diverse aree verdi della città
- dichiara l’assessora Valentina Giro - Si tratta di un pacchetto di fondi pari a circa 700.000 euro stanziati a fine 2023 per la cura della città e il miglioramento delle aree pubbliche. I passaggi burocratici per ottenere i finanziamenti da Cassa Depositi e Prestiti e le gare d’appalto hanno richiesto diversi mesi, ma ora finalmente partono i lavori. Oltre a questi interventi di manutenzione straordinaria ne sono previsti altri, come gli abbattimenti degli alberi morti, le nuove piantumazioni che avverranno in autunno, e il rifacimento del parco di via Goglio che presto prenderà il via”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 17/07/2024 14:02:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)