Description
Auditorium Padre Reina, via Meda 20
Martedì 9 aprile 17:00 ▪︎ 21:00
Mercoledì 10 e giovedì 11 aprile 21:00
Mercoledì 10 e giovedì 11 aprile 21:00
Un film di Celine Song
Nora e Hae Sung, due amici d’infanzia profondamente legati, si separano quando la famiglia di Nora emigra dalla Corea del Sud. Due decenni dopo si ritrovano a New York, vivranno una settimana cruciale in cui si confronteranno sul destino, l’amore e le scelte che segnano il corso della vita, in una storia d’amore moderna e struggente.
«Volevo che l’intero film sembrasse un coltello, e che si sviluppasse fino al punto in cui è affilato e stai per pugnalare. Ci sono state reazioni molto profonde. Spesso le persone mi parlano della loro vita privata, dei loro fidanzatini d’infanzia, degli amori giovanili, dei loro legami. Il pubblico si lascia coinvolgere, vuole che gli entri sotto pelle, che diventi parte della loro vita. Non vorrei che le persone lasciassero la sala provando sensazioni identiche. Mi piacerebbe che sentissero che il film parla di ognuno di loro. Se hanno 16 anni guarderanno il film in un certo modo. Un’adolescente mi ha detto: “Non sono mai stata innamorata. Questo film mi ha fatto venire voglia di esserlo”. E poi, naturalmente, un sessantenne, che nel corso della vita è stato innamorato più volte, nel vederlo si ricorderà di esperienze passate. Penso dipenda dal momento in cui ci si trova nella propria vita e nella propria relazione.» (Celine Song)
«Past Lives non è un film sulle sliding doors. Nessun universo parallelo o scenario alternativo. È un film sulla permanenza e sulle scelte, sulla predestinazione contrapposta all’accidentalità, un film di identità geografiche e culturali, di distanze incolmabili e improvvise vicinanze. Di agenti di crisi e atti di Fede. Perché l’amore questo è. Ed è anche un film di luoghi, soprattutto New York, che Song riesce a filmare come fossero parte integrante della storia e dell’identità dei suoi personaggi.» (Chiara Zuccari, Sentieri Selvaggi)
«Volevo che l’intero film sembrasse un coltello, e che si sviluppasse fino al punto in cui è affilato e stai per pugnalare. Ci sono state reazioni molto profonde. Spesso le persone mi parlano della loro vita privata, dei loro fidanzatini d’infanzia, degli amori giovanili, dei loro legami. Il pubblico si lascia coinvolgere, vuole che gli entri sotto pelle, che diventi parte della loro vita. Non vorrei che le persone lasciassero la sala provando sensazioni identiche. Mi piacerebbe che sentissero che il film parla di ognuno di loro. Se hanno 16 anni guarderanno il film in un certo modo. Un’adolescente mi ha detto: “Non sono mai stata innamorata. Questo film mi ha fatto venire voglia di esserlo”. E poi, naturalmente, un sessantenne, che nel corso della vita è stato innamorato più volte, nel vederlo si ricorderà di esperienze passate. Penso dipenda dal momento in cui ci si trova nella propria vita e nella propria relazione.» (Celine Song)
«Past Lives non è un film sulle sliding doors. Nessun universo parallelo o scenario alternativo. È un film sulla permanenza e sulle scelte, sulla predestinazione contrapposta all’accidentalità, un film di identità geografiche e culturali, di distanze incolmabili e improvvise vicinanze. Di agenti di crisi e atti di Fede. Perché l’amore questo è. Ed è anche un film di luoghi, soprattutto New York, che Song riesce a filmare come fossero parte integrante della storia e dell’identità dei suoi personaggi.» (Chiara Zuccari, Sentieri Selvaggi)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
A pagamento
Cin&Città classica – II parte (10 film) € 25,00
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Description |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Opens in new tab) |
Phone | 02.953.39.774 |
Mobile | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 20/03/2024 12:26:48