Description
Ricordiamo che, da venerdì 6 agosto, ai sensi del decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105 l'accesso alle proiezioni cinematografiche sia all'aperto sia al chiuso è consentito esclusivamente alle persone munite di una delle certificazioni verdi COVID-19 (green pass) in versione digitale oppure cartacea.
Il green pass non è richiesto ai bambini fino ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata nelle modalità stabilite dal Ministero della Salute. In caso di violazione è prevista una sanzione amministrativa da €400 a €1000, sia per l'esercente sia per l'utente. a partire dalla terza violazione si applica una sanzione amministrativa accessoria che comporta la chiusura dell'attività del cinema da 1 a 10 giorni.
Il personale è autorizzato alla verifica dei documenti nelle modalità previste dal decreto-legge.
COSA SARÀ
UN FILM DI FRANCESCO BRUNI
UN FILM DI FRANCESCO BRUNI
Trama
La vita di Bruno Salvati è in una fase di stallo. I suoi film non hanno mai avuto successo e il suo produttore fatica a mettere in piedi il prossimo progetto. Sua moglie Anna, dalla quale si è recentemente separato, sembra già avere qualcun altro accanto. E per i figli Adele e Tito, Bruno non riesce a essere il padre presente e affidabile che vorrebbe. Un giorno Bruno scopre di avere una forma di leucemia. Si affida immediatamente a un’ematologa competente e tenace, che lo accompagna in quello che sarà un vero e proprio percorso a ostacoli verso la guarigione. Il primo obiettivo è trovare un donatore di cellule staminali compatibile: dopo alcuni tentativi falliti, Bruno comincia ad avere seriamente paura, Cosa sarà di lui? Suo padre Umberto, rivelandogli un segreto del suo passato, accende in tutti una nuova speranza. Bruno e la sua famiglia intraprendono un inatteso percorso di rinascita, che cambierà i loro rapporti e insegnerà a Bruno ad alzare gli occhi da sé stesso e a guardare gli altri.
«Dopo la professoressa di Scialla nel quale ripetevo al personaggio tutto quello che mi dicevano di mio figlio, in Cosa sarà il mio ruolo è stato terapeutico. Abbiamo la fortuna di essere artisti o di provare a esserlo e una persona è salvata solo simbolicamente. Sognavo poi di fare il medico, chiunque ha vissuto un’esperienza legata alla salute e trovare qualcuno che ci ascolta è bello, la malattia è un buio, ma non deve essere necessariamente negativa. In un’epoca in cui le donne rivendicano la forza, gli uomini rivendicano debolezza, la parte debole di noi la stiamo accettando. Per me la forza di un uomo non è la sua virilità. Nella virilità l’uomo penso che sia molto simile a una donna, essere uomo non vuol dire gonfiare i muscoli e battersi il petto. Come dimostra Giuliano che ha l’Alzeheimer, è una nuova frontiera del maschio contemporaneo.» (Francesco Bruni)
«Dopo la professoressa di Scialla nel quale ripetevo al personaggio tutto quello che mi dicevano di mio figlio, in Cosa sarà il mio ruolo è stato terapeutico. Abbiamo la fortuna di essere artisti o di provare a esserlo e una persona è salvata solo simbolicamente. Sognavo poi di fare il medico, chiunque ha vissuto un’esperienza legata alla salute e trovare qualcuno che ci ascolta è bello, la malattia è un buio, ma non deve essere necessariamente negativa. In un’epoca in cui le donne rivendicano la forza, gli uomini rivendicano debolezza, la parte debole di noi la stiamo accettando. Per me la forza di un uomo non è la sua virilità. Nella virilità l’uomo penso che sia molto simile a una donna, essere uomo non vuol dire gonfiare i muscoli e battersi il petto. Come dimostra Giuliano che ha l’Alzeheimer, è una nuova frontiera del maschio contemporaneo.» (Francesco Bruni)
Inizio spettacoli 21.30
Biglietto intero € 6.00 | ridotto (under26 - over65) € 4,00
Molinello Play Village: Via Trecate 50/51 o Via T. Grossi ang. Via Friuli, Mazzo di Rho
Villa Burba (giardino): corso Europa 291, Rho
Informazioni programmazione cinematografica:
scrivi a rho@barzandhippo.com
oppure chiama in orari ufficio: 02 95 33 97 74
solo per urgenze: 348 26 66 090 - 347 45 12 456
www.barzandhippo.com
Biglietto intero € 6.00 | ridotto (under26 - over65) € 4,00
Molinello Play Village: Via Trecate 50/51 o Via T. Grossi ang. Via Friuli, Mazzo di Rho
Villa Burba (giardino): corso Europa 291, Rho
Informazioni programmazione cinematografica:
scrivi a rho@barzandhippo.com
oppure chiama in orari ufficio: 02 95 33 97 74
solo per urgenze: 348 26 66 090 - 347 45 12 456
www.barzandhippo.com
Video
Indirizzo
Mazzo, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Mazzo, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'11,8''N 9°3'45,3''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Description |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Phone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 06/08/2021 10:39:24