Estate Cin&città con Donne sull'orlo di una crisi di nervi

Dal 1 al 2 August 2023  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21) martedì 1 e mercoledì 2 agosto Pepa, doppiatrice cinematografica, viene abbandonata dal collega e amante Ivan. Da lui aspetta un...

Description

Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21)

martedì 1 e mercoledì 2 agosto

Pepa, doppiatrice cinematografica, viene abbandonata dal collega e amante Ivan. Da lui aspetta un bambino ed è pronta a dargli la caccia. Intanto la donna si trova a dover ospitare Candela, un’amica ricercata dalla polizia, mentre in casa sta per arrivare Lucia, l’ex moglie di Ivan, in cerca dell’uomo con l’intento di vendicarsi di lui…

«Nonostante non siano film biografici, i miei lavori tendono a riflettere dove mi trovassi psicologicamente nel momento in cui li ho fatti. All’epoca, aprendo la porta di casa, la prima cosa che facevo era guardare la segreteria telefonica: se la lucina era attiva, ero felice, se invece tutto era fermo, sentivo una terribile incertezza. Volevo parlare di abbandono e di incomprensioni tra donne e uomini. Alla lontana presi spunto da “La voce umana” di Jean Cocteau, ma come ogni volta succede scopro qualcosa di fondamentale mentre scrivo ed elaboro il materiale; così lo spunto iniziale svanisce ma la sua importanza rimane essenziale: è ciò che ti ha spinto a cominciare. (…) Volevo trovare un modo di ironizzare sui miei problemi e anche su quelli di una cara amica. L’importante era partire da qualcosa di doloroso e trasformarlo in qualcosa di comico e divertente. La mia amica poi si è riconosciuta nel film – e beh, non l’è piaciuto quanto ho fatto» (Pedro Almodóvar)

«Donne sull’orlo di una crisi di nervi è una commedia che associa al ritmo intensificato della narrazione una grande padronanza nell’intreccio delle diverse trame. Un film corale che strizza l’occhiolino alle battute fulminanti della commedia di Billy Wilder e fotografa con l’esaltazione del rosso e del giallo i colori della movida madrilena. Un film fuori dal tempo ma che rappresenta perfettamente la Spagna di fine anni ’80. (…) Grandissimo successo di critica e pubblico, è un rutilante puzzle comico/sentimentale che celebra la vittoria del femminino profano sulla malinconia di rapporti umani destinati all’autoconsunzione.» (Fabio Fulfaro, Sentieri Selvaggi)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 05/06/2023 12:53:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)