Description
Auditorium di via Meda , domenica 17 Dicembre 2023 ore 21
Un percorso narrante interamente dedicato alla Callas, alla sua vita, al legame con Milano, ai suoi gioielli e all’ immensa arte della Divina nel centenario della nascita.
Milano xx dicembre Molti eventi sono stati dedicati ai cento anni dalla nascita di Maria Callas. Questo non vuole essere solo l’ennesimo tributo: accompagnata da foto e filmati inediti, la voce narrante di Rinaldo Albanesi, studioso da molti anni de la “Divina”, accompagnerà il pubblico in un ideale percorso tra gioielli, foto e video per scoprire lati inediti dell’incredibile personalità umana ed artistica della Callas.
Il 17 dicembre a Rho il teatro Auditorium alle 21, ospiterà la Narrazione-Spettacolo Maria Callas la sua vita, i suoi gioielli, la sua arte, un "ensemble" della durata di circa 100 minuti, dove si alternano velocemente inediti racconti ricchi di aneddoti sulla vita dell'artista accompagnati da foto d'epoca e video.
Verrà presentato in anteprima mondiale un video dedicato a “I Gioielli di scena” di Maria Callas con base musicale delle arie Casta Diva e Ah! bello a me ritorna da la Norma di Vincenzo Bellini cantate dalla Divina.
Una narrazione-spettacolo ideata e condotta da Rinaldo Albanesi, tra i massimi esperti mondiali di monili e gioielli indossati sul palcoscenico e conoscitore appassionato della Divina.
Rinaldo Albanesi è anche autore del libro "Maria Callas & Swarovski, Gioielli di scena" e curatore della omonima mostra che, ospitata in alcuni tra i più famosi musei e teatri del mondo è stata visitata, in quattro anni, da oltre 6 milioni di persone e ha riscosso lusinghieri commenti da critici e media.
Albanesi durante la narrazione porterà anche un video sulla mostra "Maria Callas & Swarovski, Gioielli di scena" al Metropolitan Opera House di New York con la voce di Maria Callas nell’aria Vissi d’arte dala Tosca di Giacomo Puccini.
Raccolta fondi a favore del progetto “Aiutiamo suor Emma” per la realizzazione di di un reparto maternità a Mwazye in Tanzania. Ingresso libero all’evento. Gli spettatori riceveranno all'ingresso una cartolina ricordo dell'evento insieme ad una busta: rammentando l'obiettivo di raccolta fondi, il pubblico al termine dello spettacolo potrà fare una libera donazione utilizzando la busta da depositare, chiusa, negli appositi contenitori posti all’uscita.
Un percorso narrante interamente dedicato alla Callas, alla sua vita, al legame con Milano, ai suoi gioielli e all’ immensa arte della Divina nel centenario della nascita.
Milano xx dicembre Molti eventi sono stati dedicati ai cento anni dalla nascita di Maria Callas. Questo non vuole essere solo l’ennesimo tributo: accompagnata da foto e filmati inediti, la voce narrante di Rinaldo Albanesi, studioso da molti anni de la “Divina”, accompagnerà il pubblico in un ideale percorso tra gioielli, foto e video per scoprire lati inediti dell’incredibile personalità umana ed artistica della Callas.
Il 17 dicembre a Rho il teatro Auditorium alle 21, ospiterà la Narrazione-Spettacolo Maria Callas la sua vita, i suoi gioielli, la sua arte, un "ensemble" della durata di circa 100 minuti, dove si alternano velocemente inediti racconti ricchi di aneddoti sulla vita dell'artista accompagnati da foto d'epoca e video.
Verrà presentato in anteprima mondiale un video dedicato a “I Gioielli di scena” di Maria Callas con base musicale delle arie Casta Diva e Ah! bello a me ritorna da la Norma di Vincenzo Bellini cantate dalla Divina.
Una narrazione-spettacolo ideata e condotta da Rinaldo Albanesi, tra i massimi esperti mondiali di monili e gioielli indossati sul palcoscenico e conoscitore appassionato della Divina.
Rinaldo Albanesi è anche autore del libro "Maria Callas & Swarovski, Gioielli di scena" e curatore della omonima mostra che, ospitata in alcuni tra i più famosi musei e teatri del mondo è stata visitata, in quattro anni, da oltre 6 milioni di persone e ha riscosso lusinghieri commenti da critici e media.
Albanesi durante la narrazione porterà anche un video sulla mostra "Maria Callas & Swarovski, Gioielli di scena" al Metropolitan Opera House di New York con la voce di Maria Callas nell’aria Vissi d’arte dala Tosca di Giacomo Puccini.
Raccolta fondi a favore del progetto “Aiutiamo suor Emma” per la realizzazione di di un reparto maternità a Mwazye in Tanzania. Ingresso libero all’evento. Gli spettatori riceveranno all'ingresso una cartolina ricordo dell'evento insieme ad una busta: rammentando l'obiettivo di raccolta fondi, il pubblico al termine dello spettacolo potrà fare una libera donazione utilizzando la busta da depositare, chiusa, negli appositi contenitori posti all’uscita.
Costo
Offerta libera
Contatti
Name | Description |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Phone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 27/11/2023 12:36:57