Presentazione - Memoria è libertà 2.0

Dal 21 al 22 October 2023  Evento passato
Corte Rustica Villa Burba - Rho Nell’anno scolastico 2022-2023, aderendo ad un Bando di Fondazione Comunitaria Nord Milano e coinvolgendo alcuni studenti e studentesse del Liceo Clemente Rebora di Rho (Liceo della Scienze Umane, Liceo...

Description

Corte Rustica Villa Burba - Rho

Nell’anno scolastico 2022-2023, aderendo ad un Bando di Fondazione Comunitaria Nord Milano e coinvolgendo alcuni studenti e studentesse del Liceo Clemente Rebora di Rho (Liceo della Scienze Umane, Liceo Economico/sociale e Liceo Classico) nel loro percorso di PCTO (progetto Competenze Trasversali e per l’Orientamento), la Biblioteca Popolare di Rho ha realizzato il progetto “Memoria è Libertà 2.0 I luoghi della Resistenza a Rho - Percorsi interattivi”.

Due gli obiettivi più significativi del progetto:
 
- far conoscere il percorso delle targhe commemorative dei luoghi della memoria collocate in Città nell’anno 2022 dall’Amministrazione Comunale, d’intesa con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI)
- portare gli studenti e le studentesse ad allargare lo sguardo sui giovani attivisti che ancora lottano in difesa dei diritti civili e delle libertà nei Paesi vessati da regimi dittatoriali.
 
Sul sito http://bibliotecapopolaredirho.it - nella pagina dedicata “Memoria è libertà 2.0”- sono stati raccolti i risultati della ricerca storica ed evidenziato il collegamento ai materiali relativi alla Resistenza rhodense disponibili sul catalogo online del Centro di Documentazione Locale.

Sabato 21 e domenica 22 ottobre
saranno presentati alla cittadinanza presso la Sala Convegni di Villa Burba
• Il percorso delle TARGHE COMMEMORATIVE
• La MAPPA INTERATTIVA (cartacea e virtuale)
• La MOSTRA “1943-2023 LIBERTÀ È UN MONDO DI RESISTENTI”

Qui il programma

Sabato 21 ottobre
ore 16.00
- Sala Convegni
Presentazione ai cittadini Nuova pagina web “Memoria è libertà 2.0” realizzata sul sito della Biblioteca Popolare di Rho Mappa - virtuale e cartacea - del percorso delle Targhe commemorative Mostra “1943-2023 - Libertà è un mondo di resistenti” a cura delle studentesse e degli studenti del Liceo Clemente Rebora di Rho ore 17.00 - Sala Colonne Inaugurazione della Mostra . A seguire, visite guidate da studentesse e studenti protagonisti del progetto
Domenica 22 ottobre
ore 16.00-18.30
- Sala Colonne
Visite guidate da studentesse e studenti che hanno partecipato al progetto
- Ingresso libero e gratuito -
I luoghi della Resistenza a Rho
Percorsi interattivi



Indirizzo

Rho, 20017 MI

Mappa

Indirizzo: Rho, 20017 MI
Coordinate: 45°31'59,1''N 9°1'37,8''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Description
EMail quic@comune.rho.mi.it
Phone 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 19/10/2023 18:01:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)