ASST RHODENSE: ONCOLOGIA ALL’AVANGUARDIA. IN FASE D’AVVIO IL PRONTO INTERVENTO ONCOLOGICO

L’Oncologia dell’Asst Rhodense sempre più all’avanguardia. Dopo il riconoscimento da  parte di Regione Lombardia della Breast Unit a Rho, che consente la presa in carico immediata della paziente affetta di tumore alla...
Data:

7 julio 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Oncologia dell’Asst Rhodense sempre più all’avanguardia.
Dopo il riconoscimento da  parte di Regione Lombardia della Breast Unit a Rho, che consente la presa in carico immediata della paziente affetta di tumore alla mammella, ora è in fase d’avvio il Pronto Intervento Oncologico.

Il tutto impostato su un’attività del servizio in cui c’è la centralità del paziente che viene preso in carico dal momento della diagnosi fino al proseguito dell’iter terapeutico, volto a mantenerlo libero dalla malattia, mediante trattamenti antitumorali integrati, in un’equipe specialistica di cui fanno parte chirurghi, oncologi, medici di cure palliative, prestazioni di radioterapia e chemioterapia e supporto psicologico ai pazienti e alle loro famiglie. 
E’ un altro importante passo avanti nella prevenzione,  nella lotta e  cura di queste patologie.  Il  servizio  di oncologia, diretto da un unico direttore, è distribuito su due presidi ospedalieri per acuti, Rho e Garbagnate e comprende letti di degenza ordinaria, di day hospital e  macro attività ambulatoriale ad alta complessità, (Mac). L’attività ambulatoriale oltre che in questi due ospedali è presente anche nel presidio ospedaliero di Bollate.

I percorsi di cura seguono le linee guida delle società scientifiche e le modalità di accesso, salvo per le problematiche urgenti, sono quelle previste dal sistema sanitario nazionale e lombardo. Il servizio è in grado di erogare tutte le prestazioni previste diagnostiche, terapeutiche e assistenziali connesse con la malattia oncologica ed è all’avanguardia nel trattamento di tali neoplasie sia con le  terapie “standard” che con farmaci innovativi e sperimentali compresi quelli cosiddetti  a bersaglio molecolare. Il dipartimento oncologico, con 14 letti accreditati,  in media ricovera circa 300 pazienti l’anno con degenza media di 10 giorni,oltre 22 mila sono gli accessi ambulatoriali e in day hospital. Negli ultimi anni sono state intraprese alcune attività per migliorare l’attenzione al paziente, come i trattamenti shiatzu e il Progetto Donna.  E’ poi attivo un call center dedicato, dove è sempre disponibile telefonicamente un oncologo (dalle 17 alle 8 nei giorni feriali e h 24 nei giorni festivi).

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)