Il Dalai Lama è il nuovo cittadino di Rho e vuole vicino a sé la delegazione del Comune di Rho sul palco

       Eccezionale cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria conferita dal Sindaco Pietro Romano e da una delegazione in occasione della Conferenza Pubblica di Sua Santità il XIV Dalai Lama....
Data:

24 octubre 2016

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

 

 

 

 

 

 

Eccezionale cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria conferita dal Sindaco Pietro Romano e da una delegazione in occasione della Conferenza Pubblica di Sua Santità il XIV Dalai Lama. Rimane a Rho il mandala realizzato nel Palazzo Comunale.

Rho, 24 ottobre 2016

Sabato 22 ottobre nel pomeriggio il Sindaco di Rho Pietro Romano insieme a una delegazione della Giunta e del Consiglio comunale composta dal presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vittorio Isidoro, dal vice presidente del Consiglio comunale Mirko Venchiarutti, dagli Assessori Maria Rita Vergani e Valentina Giro, ha conferito la cittadinanza onoraria a Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, a Rho Fiera Milano.

La cerimonia, prevista in apertura della Conferenza Pubblica La fonte dell’autentica felicità tenuta da Sua Santità il Dalai Lama, si è svolta in modo eccezionale e sorprendente grazie alla generosità e alla spontaneità del Dalai Lama, che sicuramente non segue le regole del protocollo ma quelle del cuore.

Il Dalai Lama ha voluto vicino a sé la delegazione del Comune di Rho per la durata della Conferenza Pubblica e più volte si è rivolto al Sindaco, facendogli anche il solletico, e agli altri membri della delegazione rhodense. Non ha lesinato in strette di mano e al termine della conferenza ha firmato due tessere di Piazza Costellazione (una destinata alla Piazza e l’altra da tenere nel Palazzo comunale).

Emozione ha suscitato quindi vivere in diretta il discorso del Dalai Lama sulla Felicità autentica e condividere il palco con il famoso attore Richard Gere, che da anni ha come guida spirituale il Dalai Lama ed è un sostenitore dei diritti umani in Tibet.

Altro fatto eccezionale è il ritorno al Comune di Rho del mandala realizzato dai Monaci del Namgyal, il Monastero di Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala, nell’atrio del palazzo comunale dal 14 al 17 ottobre. Prossimamente sarà deciso come salvaguardare il delicato capolavoro per consentire la visione ai cittadini.

Di seguito il discorso che il Sindaco Romano ha fatto in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria davanti a Sua Santità Il Dalai Lama e a circa 12.000 persone:

Buon giorno Sua Santità il XIV Dalai Lama

Buongiorno a voi presenti,

A nome della Città di Rho do il benvenuto a Sua Santità il XIV Dalai Lama e a voi tutti. Oltre ai più calorosi saluti, ringrazio per averci accolti oggi in occasione della Conferenza Pubblica La fonte dell’autentica felicità.

La città di Rho è impegnata da anni nella costruzione di politiche per la Pace e di una comunità inclusiva dove ciascuno, donne, uomini, anziani e bambini vedano rispettati i propri diritti senza discriminazione di razza, genere, fede religiosa, età o provenienza geografica e dove le regole, costruite insieme, siano quelle per una sana e pacifica convivenza.

E’ per me quindi un onore poter conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Rho a Sua Santità, in quanto promotore della ricerca di un’etica, che al di la delle diverse religioni, può ispirare l’intera umanità e aiutare la pacifica convivenza sempre più ravvicinata tra persone di diversa storia, cultura ed etnia.

“La cittadinanza è stata conferita a lei, Sua Santità il XIV Dalai Lama, quale principale autorità religiosa del popolo tibetano nonché testimone di pace e solidarietà nel mondo, e come riconoscimento del suo impegno nei confronti del dialogo, della convivenza, del messaggio di tolleranza e di pace, volto all’affermazione dei valori di libertà e di non violenza, nel rispetto dei diritti umani nel mondo.”

Ringrazio l’intero Consiglio comunale, qui rappresentato dal Presidente del Consiglio Comunale, Vittorio Isidoro, e dal Vice Presidente Mirko Venchiarutti, per aver approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Sua Santità, a dimostrazione che la condivisione dei valori universali della pace e della non violenza, superano certamente ogni schieramento politico. 

La Città di Rho, grazie alla collaborazione con l’Istituto Studi di Buddhismo Tibetano GHE PEL LING, ha preparato gioiosamente il Suo arrivo e questo incontro con una serie di iniziative culturali sul buddhismo tibetano, che hanno offerto ai cittadini di Rho la possibilità di conoscere da vicino o di approfondire il pensiero e la vita quotidiana della vostra millenaria cultura, che da anni ormai suscita un profondo interesse anche in Occidente.

Sono stati proposti la mostra fotografica “Tibet: tra cultura e spiritualità”, un incontro interreligioso sul tema della Pace e la proiezione del film “KaLaChaKra - Il risveglio”.

Oltre a questi eventi abbiamo avuto l’onore di accogliere nel Palazzo comunale, i Monaci del Suo Monastero, che hanno realizzato il Mandala di sabbie colorate dedicato alla rappresentazione della Grande Compassione.

La realizzazione del mandala è stata un’esperienza davvero toccante e coinvolgente che ha letteralmente meravigliato tutta la nostra Città avvolta da questo messaggio di Pace e Fratellanza. 

E la Città di Rho ha partecipato a queste iniziative con grande entusiasmo segno di volontà di conoscenza e di avvicinamento all’altro, diverso da noi, sentito come arricchimento spirituale e culturale.

Voglio quindi ringraziare l’Istituto Studi di Buddhismo Tibetano GHE PEL LING per aver collaborato con la Città di Rho che si è messa volentieri a disposizione per preparare al meglio l’arrivo di Sua Santità. Ma soprattutto voglio ringraziare Sua Santità per essere qui in mezzo a noi.

Prima di consegnarle ufficialmente la cittadinanza onoraria, le saremo grati se volesse firmare due tessere del mosaico “Costellazione” un’opera d’arte pubblica, collettiva e permanente realizzata in Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera in occasione di Expo 2015. Una grande piazza, proprio fuori da questo luogo, rivestita interamente di mosaico ceramico blu raffigurante la Costellazione dell’Acquario: la suggestione della volta celeste, delle stelle e dell’acqua come elementi da cui tutto ha origine. Un grande mosaico di 250.000 tessere che portano la firma e le parole dei cittadini di tutto il Mondo che sono venuti qui a Rho per visitare l’Esposizione Universale e che hanno voluto contribuire alla realizzazione di una straordinaria opera collettiva e cosmopolita. Saremmo quindi onorati di poter annoverare nell’opera anche la firma di Sua Santità.

Grazie. Le consegno quindi il simbolo della cittadinanza onoraria della Città di Rho.”

 

www.dalailama-milano2016.com

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)