Descrizione
Se ne parla nel video sul lavoro svolto dalla Giunta Romano della serie “Dire è fare”.
“La città è bella, se i cittadini diventano città, se imparano ad amare la città dove vivono, come una casa, un'abitazione, un luogo da amare, un luogo da vivere”: con queste parole di Piero Airaghi, il nostro esperto di storia locale, inizia il video sulle tante attività realizzate per aumentare l’attrattività.
“L’attrattività è un asse importante del nostro Piano Strategico anche alla luce di MIND, ormai una realtà – dice l’Assessore al Piano Strategico, Piano strategico, Arredo urbano e Bellezza della Città, Turismo e Marketing territoriale, Sabina Tavecchia -. È stato difficile sviluppare progetti per migliorare la bellezza della città in questo quinquennio, non solo per l'ultimo anno di pandemia, ma per la scarsità di risorse, a cui abbiamo risposto con la partecipazione a bandi e soprattutto instaurando una relazione tra pubblico e privato come chiave di sviluppo. Tra i progetti principali per aumentare l'attrattività della nostra città abbiamo il Trittico realizzato con i curatori del Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia, la rigenerazione urbana della via Torino, “Il colore entra in città, Rho città a colori”, le panchine Ricaricati, l’istituzione del Tourist Infopoint con il suo Infopoint Garden e la realizzazione di materiali illustratici come la bella cartina Rho nel Verde, le Lanterne di Parole LT e sculture sul territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questi interventi tra cui le scuole, vera eccellenza del territorio”.
“La città è bella, se i cittadini diventano città, se imparano ad amare la città dove vivono, come una casa, un'abitazione, un luogo da amare, un luogo da vivere”: con queste parole di Piero Airaghi, il nostro esperto di storia locale, inizia il video sulle tante attività realizzate per aumentare l’attrattività.
“L’attrattività è un asse importante del nostro Piano Strategico anche alla luce di MIND, ormai una realtà – dice l’Assessore al Piano Strategico, Piano strategico, Arredo urbano e Bellezza della Città, Turismo e Marketing territoriale, Sabina Tavecchia -. È stato difficile sviluppare progetti per migliorare la bellezza della città in questo quinquennio, non solo per l'ultimo anno di pandemia, ma per la scarsità di risorse, a cui abbiamo risposto con la partecipazione a bandi e soprattutto instaurando una relazione tra pubblico e privato come chiave di sviluppo. Tra i progetti principali per aumentare l'attrattività della nostra città abbiamo il Trittico realizzato con i curatori del Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia, la rigenerazione urbana della via Torino, “Il colore entra in città, Rho città a colori”, le panchine Ricaricati, l’istituzione del Tourist Infopoint con il suo Infopoint Garden e la realizzazione di materiali illustratici come la bella cartina Rho nel Verde, le Lanterne di Parole LT e sculture sul territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questi interventi tra cui le scuole, vera eccellenza del territorio”.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2021 12:38:14